Gli pneumatici intelligenti di Pirelli mapperanno le condizioni delle strade pugliesi

Una flotta di veicoli equipaggiati con Cyber Tire percorrerà la regione per raccogliere informazioni sullo stato delle infrastrutture.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2025]

Pirelli ha avviato un programma pilota in collaborazione con la Regione Puglia per utilizzare i suoi pneumatici intelligenti, noti come Cyber Tire, per monitorare le condizioni delle strade. Il progetto prevede l'installazione di questi pneumatici su una flotta di veicoli gestita dalla società di noleggio e gestione flotte Ayvens, con l'obiettivo di raccogliere dati sullo stato delle infrastrutture stradali della regione.

I Cyber Tire sono dotati di sensori integrati che misurano parametri come temperatura, pressione e usura del pneumatico, comunicando con il veicolo tramite il protocollo Bluetooth Low Energy. I sensori, del peso di circa 10 grammi e alimentati da una batteria che dura per l'intera vita dello pneumatico, sono estremamente robusti, in quanto progettati per resistere a forze superiori a 3.500 G. Oltre a fornire informazioni sullo pneumatico stesso, come il tipo (estivo, invernale o all-season) e il livello di usura, i Cyber Tire possono analizzare le condizioni della strada, rilevando irregolarità o potenziali rischi come l'aquaplaning.

Il programma non si basa su dati raccolti da veicoli privati, dato che i Cyber Tire non sono ancora abbastanza diffusi per garantire una copertura adeguata. Invece, l'uso di una flotta dedicata consente un monitoraggio sistematico. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha descritto l'iniziativa come un passo verso la sicurezza dei cittadini, definendo i pneumatici un "termometro" per la salute delle infrastrutture.

«I cyber-veicoli di servizio della Regione Puglia, equipaggiati con i sistemi combinati, invieranno a un cloud i dati per la mappatura della rete viaria, i quali, una volta elaborati, saranno visualizzabili dalla Regione tramite dashboard digitali» spiega Pirelli. «La Regione avrà, quindi, a disposizione i dati raccolti nel corso della sperimentazione. Le prime auto della flotta, fornita alla Regione dalla società di noleggio Ayvens [...] saranno attive dal mese di luglio».

La tecnologia Cyber Tire, già introdotta su veicoli di nicchia come la McLaren Artura, era stata inizialmente sviluppata per migliorare i sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS), permettendo al veicolo di adattare le proprie impostazioni in base al tipo di pneumatico montato. Tuttavia, le sue applicazioni si sono evolute, includendo la possibilità di condividere informazioni con altri utenti della strada: per esempio lo ha dimostrato Pirelli al CES, dove un Cyber Tire ha mostrato la capacità di segnalare la presenza sulla strada condizioni che potrebbero causare l'aquaplaning.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Patente, l'esame teorico è sempre più difficile
Autopompa per bici, gonfia le ruote mentre pedali
La bicicletta che si gonfia le gomme da sola

Commenti all'articolo (5)

ho pensato la medesima roba :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
21-6-2025 23:58

Tanto per cominciare si fanno pubblicità in due con i soldi dei contribuenti... :twisted: Leggi tutto
21-6-2025 15:26

Chissà perché mi viene in mente Ugo Tognazzi: buca... buca... buca con acqua!
17-6-2025 14:29

{nigriv}
La regione ha bisogno di farsi dire da Pirelli come sono le sue strade? Siamo proprio in italia.
16-6-2025 10:50

Prima la birra, ora i pneumatici... Dobbiamo vederci un nesso? :sbonk:
16-6-2025 10:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1762 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics