Occhio agli 899 con il videotelefono

Dal 1 Novembre Telecom Italia avvia le videochiamate con i numeri 899: saranno il paradiso dei pornomani?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2005]

Infuriano le polemiche sugli 899 e gli addebiti in bolletta, spesso per chiamate mai effettuate dagli utenti ed, ora, arrivano anche gli 899 per videotelefono, per ora fisso.

Infatti, Telecom Italia comunica che dal 1 Novembre gli utenti che dispongono di un videotelefono potranno effettuare la chiamata anche in video oltre che in audio. Come è noto gli 899 oltre che per servizi di consulenza astrologica o cartomantica servono spesso per hotline erotico-pornografiche, che non potranno non giovarsi dell'immagine, quasi un peep-show telefonico, che non mancherà di suscitare le ire delle associazioni di tutela dei minori.

Le tariffe per le videochiamate ai numeri 899 saranno leggermente maggiorate rispetto a quelle normali. Telecom Italia ricorda che, comunque, la singola chiamata all'899, sia audio che video, non può superare il costo di 15 euro, anche se, purtroppo, non esiste un tetto massimo di spesa mensile in bolletta per gli 899.

L'unica soluzione all'annoso problema degli 899 potrebbe essere una decisione dell'Authority che proibisca l'addebito in bolletta per questo tipo di chiamate e lo consenta solo con l'uso di carte di credito o prepagate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

{daniela}
la lente di ingrandimento Leggi tutto
9-10-2005 06:28

{Davide Plavan}
Falso problema Leggi tutto
4-10-2005 13:19

{Elena of Valhalla}
Soluzione Leggi tutto
4-10-2005 13:02

{Scatenauto}
Creare bisogni che non esistevano. Leggi tutto
4-10-2005 12:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics