Come NON si migra un data center

Affinity, uno dei maggiori fornitori di hosting statunitensi, a cui si appoggia anche Zeus News per i forum, ha recentemente trasferito i server da un data center a un altro. Ma è passata quasi una settimana e le macchine non sono ancora tornate on line: gli utenti in rivolta minacciano una class action.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2007]

Foto di Robin van Doorn

Erano previste otto, al massimo dodici ore di down, ma sono diventate giorni, e ancora la faccenda non si è risolta. Affinity, uno dei maggiori fornitori di hosting statunitensi, ha lasciato al buio migliaia di clienti che avevano in hosting uno o più server dedicati, tra cui anche i forum di Zeus News.

Tutto nasce con l'acquisizione di Affinity da parte di Hostway: il nuovo proprietario ha deciso di spostare le macchine in hosting da un datacenter all'altro, da Miami a Tampa (Florida), trasferendole fisicamente con tutto il loro contenuto. Gli utenti sono stati avvisati via email di fare un backup e... incrociare le dita.

L'operazione sarebbe avvenuta durante il weekend, in un periodo di basso traffico. Ma le cose sono andate per le lunghe. Problemi hardware, problemi di rete, problemi su problemi, ma le macchine non tornavano online. Anche i forum di Zeus News sono rimasti offline due giorni (sabato e domenica).

Poi lunedì mattina tutto sembrava essersi risolto. Abbiamo tirato un sospiro di sollievo e ripreso a lavorare, ripristinando i forum e i commenti agli articoli. Invece mercoledì ci siamo svegliati con l'amara sorpresa, il server dei forum era di nuovo offline (tra l'altro, aveva "tirato giù" anche il sito di news). E con il nostro, migliaia di altri.

L'assistenza risponde che stanno cercando di risolvere e che forse i server torneranno on line venerdì sera. Sui forum di Affinity non si parla d'altro, con gli utenti che minacciano di richedere i danni ad Affinity / ValueWeb / Hostway e di passare ad altri fornitori.

C'è anche chi ipotizza una class action, ossia una causa collettiva dei consumatori. E in rete iniziano a sentirsi gli echi di questa vicenda.

Al momento in cui scriviamo, il nostro server non è ancora tornato on line e pertanto non è possibile commentare gli articoli di Zeus News, né partecipare ai forum. Ci scusiamo ancora una volta con i lettori ma purtroppo, meno che mai in questa situazione, quanto accaduto non dipende dalla nostra volontà.

Aggiornamento: i forum dell'Olimpo informatico sono finalmente tornati online!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

...e magari hanno anche alzato le tariffe per l'hosting?? Leggi tutto
4-8-2007 19:50

cercheranno anche di fare i furbini ma a parer mio se si porta avanti una class action non è certo la censura del destinatario che può fermarla :roll: Leggi tutto
3-8-2007 23:18

usate provider italiani Leggi tutto
3-8-2007 11:16

Aggiornamento: il post che conteneva le indicazioni su come far partire la class action è stato censurato da Affinity (mica scemi...)
3-8-2007 10:25

Beh, almeno si dimostra ancora una volta che 'sti americani non sono poi quei padreterni in campo informatico come comunemente si crede, visto che inciampano nel trasporto di qualche armadio e nel collegamento di qualche linea telefonica. Leggi tutto
3-8-2007 09:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4057 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics