Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1049

L'Ue vuole estendere il copyright Hot!

News - La Commissione Europea sta valutando se estendere il copyright oltre i 50 anni attuali, ma i cittadini possono farsi sentire firmando una petizione. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 05-03-2008
Hot! Studenti russi decifrano i captcha

Sicurezza - Non solo bot ben programmati, ma disoccupati russi pagati una miseria per inserire a mano i codici a protezione di Google, Microsoft e Yahoo. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 05-03-2008
Intel presenta Atom, Cpu a basso consumo Hot!

News - La nuova piattaforma di Intel per gli emuli dell'Asus Eee Pc avrà una Cpu dalle dimensioni ridotte e dai minimi consumi, mentre il prezzo delle memorie flash incide negativamente sul bilancio della compagnia. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 04-03-2008
Hot! Google Transit per i mezzi pubblici

News - Il nuovo servizio, disponibile anche in Italia, consente di pianificare tragitti con Google Maps viaggiando sui mezzi pubblici. (3 commenti)
di Emilio Roda, 04-03-2008
MySong crea automaticamente una base musicale Hot!

Maipiusenza - Microsoft presenta un software in grado di creare un accompagnamento musicale di livello professionale partendo da una qualunque melodia cantata. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 04-03-2008
Hot! Salirà il prezzo degli schermi Lcd

News - I prezzi degli schermi Lcd medio-piccoli sono destinati a salire. La colpa potrebbe essere dei portafoto digitali. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 05-03-2008
Vodafone Otello per cercare immagini sul cellulare Hot!

News - Vodafone Otello è il motore di ricerca che come input vuole non una parola chiave, ma una foto. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 04-03-2008
Hot! Hotmail Spaces e Msn Messenger con Tim

News - L'accordo tra Microsoft e Telecom consentirà agli utenti di accedere dal portale mobile Tim alla propria posta e ai contatti messager, ma anche di aggiornare il proprio blog. (2 commenti)
di Emilio Roda, 04-03-2008
netscape navigator 2 morto Hot!

Editoriale - Zitto zitto e dimenticato dai più, l'ormai detronizzato re dei browser è sceso nell'avello. La discendenza diretta promette benissimo: le possibili alternative sono tante e alcune anche molto specializzate. (2 commenti)
di Dodi Casella, 04-03-2008
Hot! BT British Telecom

News - Dopo l'acquisizione di i.net, BT Italia svolta decisamente verso i servizi. Non ci sarà in Italia una partnership con Fon come in UK, ma qualcosa si muove.
di Dario Meoli, 04-03-2008
l'italiano alla conferenza sul linguaggio Langtech Hot!

Segnalazioni - Lo afferma Giordano Bruno Guerri, docente di Storia contemporanea (scienze politiche di Salerno) e presidente della Conferenza internazionale per la Fondazione Ugo Bordoni. (9 commenti)
di Dodi Casella, 04-03-2008
Hot!

Editoriale - Berlusconi si era scagliato contro Prodi per il veto all'arrivo degli americani; ma oggi pretende che Alitalia rimanga italiana. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2008
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1023 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre

web metrics