Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1070

Gli appunti presi a lezione violano il copyright Hot!

News - Un professore si scaglia contro un sito che vende appunti presi durante le sue lezioni. Gli studenti prendendo appunti violerebbero la sua proprietà intellettuale. (20 commenti)
07-04-2008
Hot! Il motore di ricerca che censura l'aborto

News - Un motore specializzato in letteratura medica censura le ricerche con la parola "aborto" per non perdere i finanziamenti statali. (4 commenti)
07-04-2008
Google viola la privacy della mia casa Hot!

News - Le foto di una casa in una strada privata sono state pubblicate da Street View di Google Maps. Una violazione dell'intimità che vale 25.000 dollari. (3 commenti)
07-04-2008
Hot! L'aggiornamento di Vista non ha bisogno di Xp

News - Grazie a un semplice trucco anche Vista SP1 Upgrade non richiede la presenza di un prodotto Microsoft precedente, in barba alla licenza. (4 commenti)
06-04-2008
Windows Xp in vendita fino al 2010 per gli UlcPc Hot!

News - Per combattere l'avanzata di Linux nel settore dei laptop economici, Microsoft estenderà la vita di Windows XP per altri due anni. (3 commenti)
05-04-2008
Hot! Studente fabbrica in casa un taser, arrestato

News - Aveva trovato su Internet le istruzioni per trasformare una fotocamera in un taser. (2 commenti)
07-04-2008
telefonino vietato sulle strisce pedonali Hot!

News - Parlare al telefono mentre si attraversa la strada è pericoloso e c'è chi pensa di vietarlo per legge. (10 commenti)
07-04-2008
Hot! Bill Gates, Windows 7 nel 2009

News - Almeno in una versione di test, Windows 7 potrebbe apparire già nel 2009. E le scrivanie con superficie sensibile al tocco sono dietro l'angolo. (2 commenti)
07-04-2008
8 patch windows internet explorer office Hot!

Sicurezza - Colpiti tutti i sistemi operativi; cinque vulnerabilità sono critiche. (1 commento)
07-04-2008
Hot! MySpace rinnova MySpace Music insieme alle major

News - Il più popolare sito di social networking punta a diventare la MTV della nuova generazione, grazie agli accordi con le case discografiche.
06-04-2008
Emi: il file sharing non è il male Hot!

News - Il nuovo presidente della casa discografica afferma che la condivisione della musica non è un danno per gli artisti e si prepara a varare nuovi modelli di business. (2 commenti)
06-04-2008
Hot!

News - Da dicembre arriva un'altra radio ricevibile via satellite, ma a pagamento: 50 programmi di musica e news per circa 8 euro al mese. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2008
Hot!

Segnalazioni - La popolare rubrica Specchio dei tempi del quotidiano La Stampa raccoglie fondi attraverso i telefonini di tutti i gestori. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-04-2008
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1981 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics