Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1070

Gli appunti presi a lezione violano il copyright Hot!

News - Un professore si scaglia contro un sito che vende appunti presi durante le sue lezioni. Gli studenti prendendo appunti violerebbero la sua proprietà intellettuale. (20 commenti)
07-04-2008
Hot! Il motore di ricerca che censura l'aborto

News - Un motore specializzato in letteratura medica censura le ricerche con la parola "aborto" per non perdere i finanziamenti statali. (4 commenti)
07-04-2008
Google viola la privacy della mia casa Hot!

News - Le foto di una casa in una strada privata sono state pubblicate da Street View di Google Maps. Una violazione dell'intimità che vale 25.000 dollari. (3 commenti)
07-04-2008
Hot! L'aggiornamento di Vista non ha bisogno di Xp

News - Grazie a un semplice trucco anche Vista SP1 Upgrade non richiede la presenza di un prodotto Microsoft precedente, in barba alla licenza. (4 commenti)
06-04-2008
Windows Xp in vendita fino al 2010 per gli UlcPc Hot!

News - Per combattere l'avanzata di Linux nel settore dei laptop economici, Microsoft estenderà la vita di Windows XP per altri due anni. (3 commenti)
05-04-2008
Hot! Studente fabbrica in casa un taser, arrestato

News - Aveva trovato su Internet le istruzioni per trasformare una fotocamera in un taser. (2 commenti)
07-04-2008
telefonino vietato sulle strisce pedonali Hot!

News - Parlare al telefono mentre si attraversa la strada è pericoloso e c'è chi pensa di vietarlo per legge. (10 commenti)
07-04-2008
Hot! Bill Gates, Windows 7 nel 2009

News - Almeno in una versione di test, Windows 7 potrebbe apparire già nel 2009. E le scrivanie con superficie sensibile al tocco sono dietro l'angolo. (2 commenti)
07-04-2008
8 patch windows internet explorer office Hot!

Sicurezza - Colpiti tutti i sistemi operativi; cinque vulnerabilità sono critiche. (1 commento)
07-04-2008
Hot! MySpace rinnova MySpace Music insieme alle major

News - Il più popolare sito di social networking punta a diventare la MTV della nuova generazione, grazie agli accordi con le case discografiche.
06-04-2008
Emi: il file sharing non è il male Hot!

News - Il nuovo presidente della casa discografica afferma che la condivisione della musica non è un danno per gli artisti e si prepara a varare nuovi modelli di business. (2 commenti)
06-04-2008
Hot!

News - Da dicembre arriva un'altra radio ricevibile via satellite, ma a pagamento: 50 programmi di musica e news per circa 8 euro al mese. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2008
Hot!

Segnalazioni - La popolare rubrica Specchio dei tempi del quotidiano La Stampa raccoglie fondi attraverso i telefonini di tutti i gestori. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-04-2008
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3190 voti)
Leggi i commenti (2)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics