Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1071

Microsoft impone l'ultimatum a Yahoo Hot!

News - Steve Ballmer lancia l'ultimatum: tre settimane per accettare l'offerta di acquisto. Ma da Yahoo arriva un altro rifiuto. (2 commenti)
07-04-2008
Hot!

News - L'amministratore delegato di Microsoft dà tre settimane di tempo al consiglio direttivo della rivale per accettare la sua offerta. Se non lo farà, si rivolgerà agli azionisti. (2 commenti)
07-04-2008
L'Europa regolamenta i cellulari in aereo Hot!

News - L'Unione Europea si prepara a varare le indicazioni per uniformare le procedure in tutti gli Stati membri. (1 commento)
07-04-2008
Hot! Bannate i pedofili dai siti di social networking

News - I condannati per crimini sessuali dovranno anche segnalare i propri indirizzi e-mail alla polizia. (2 commenti)
08-04-2008
La Cina sblocca Wikipedia in inglese Hot!

News - Per la sola durata dei giochi olimpici, e purché non si cerchino termini politicamente vietati. (3 commenti)
08-04-2008
Hot!

News - I puntatori laser più potenti in Australia verranno equiparati alle armi da fuoco. Venivano usati per disturbare le manovre di atterraggio degli aerei, (3 commenti)
08-04-2008
Google Android si farà attendere Hot!

News - A ormai sei mesi dall'annuncio, le acque sembrano essere fin troppo calme attorno al telefonino di Google. (1 commento)
08-04-2008
Hot! Intel inventa l'antifurto per portatili

News - Il produttore di chip sta elaborando un sistema per far sì che un portatile possa funzionare solo in presenza del proprietario e sia rintracciabile qualora venga rubato. (4 commenti)
08-04-2008
Fotolia lancia i sub-account e FotoliaXT XTensions Hot!

News - Il sito di immagini libere da royalty lancia il servizio Sub-account e presenta un software per l'integrazione con QuarkXPress. (1 commento)
07-04-2008
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics