Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1083

Sottratti due milioni di informazioni mediche Hot!

News - I dati dei pazienti della Scuola di Medicina di Miami sono spariti. Il preside: "I dati sono al sicuro". (3 commenti)
29-04-2008
Hot! Il pre-downgrade di Dell e Hp salverà Xp

News - Hp, Dell e altri produttori con uno stratagemma estenderanno la vita del moribondo Xp dopo il 30 giugno. Downgrade in Vista per tutti. (11 commenti)
28-04-2008
Skype sbarca sui cellulari Hot!

News - Disponibile una versione ridotta di Skype da installare su circa 50 telefonini compatibili. (2 commenti)
28-04-2008
Hot! Scansione del volto alle frontiere inglesi

News - Riconoscimento dei tratti facciali e confronto con il passaporto biometrico: ecco come snellire i controlli di frontiera.
29-04-2008
Ricerca immagini, seconda generazione da Google Hot!

News - Google insegnerà ai computer ad analizzare il contenuto delle immagini. PageRank anche alle fotografie. (2 commenti)
29-04-2008
Hot!

News - L'ex monopolista segmenterà la clientela del 187 in utenti normali e privilegiati. I "buoni" avranno un trattamento migliore. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-04-2008
Corel Draw Graphic Suite X4 Hot!

Recensioni - Una suite per la grafica davvero completa.
di Morena Bortolas, 28-04-2008
Hot! Il primo computer targato AMD

News - AMD cerca di risollevarsi presentando un Pc destinato alle piccole imprese. (4 commenti)
29-04-2008
Big Brothers Awards 2008 nomination Hot!

Segnalazioni - Ecco i nomi dei finalisti per i poco ambiti premi di "peggior azienda privata", "peggior ente pubblico", "bocca a stivale", "minaccia da una vita" e "tecnologia più invasiva". (10 commenti)
di Dario Meoli, 28-04-2008
Hot!

News - La Intranet dell'azienda omette volutamente di dare la notizia della morte del tecnico caduto da una scala mentre lavorava in un giorno di riposo. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-04-2008
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3295 voti)
Leggi i commenti (35)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics