Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1177

Aiptek PocketCinema V10 Hot!

Recensioni - Un miniproiettore e lettore multimediale dal design elegante che sta nel palmo della mano.
di Veronica Ciarumbello, 24-10-2008
Hot! Windows 7 ottobre 2009 inizio 2010 WinHec

News - Pare che il successore di Vista possa arrivare già il prossimo anno, ma si fa nuovamente strada l'ipotesi di un rinvio al 2010. (6 commenti)
23-10-2008
Eff stampante spia puntini gialli Hot!

News - Numerose stampanti e fotocopiatrici inseriscono dei codici di identificazione univoci su ogni foglio stampato. Ecco come smascherarle. (7 commenti)
24-10-2008
Hot! Apple netbook New York Times Markoff Macbook iPhon

News - Secondo le indiscrezioni esisterebbe già un prodotto più grande di un iPhone ma più piccolo di un MacBook: Steve Jobs starebbe solo aspettando il momento giusto per l'annuncio.
23-10-2008
Office 2007 Sp2 Windows Vista Service Pack beta Hot!

News - Dopo Windows Vista, anche la suite di Microsoft per l'ufficio subirà un aggiornamento: sono attesi il supporto a OpenDocument e Pdf. (4 commenti)
23-10-2008
Hot! Darpa progetto Hibr mappa edifici sensori RF

News - Il Pentagono sta studiando una tecnologia che permetta di realizzare la mappa di un edificio senza dovervi nemmeno entrare, grazie a una rete di sensori che indichino anche dove e che cosa fanno le persone all'interno. (1 commento)
23-10-2008
Furto oggetti virtuali Olanda Runescape teenager Hot!

News - Un tribunale ha stabilito che il furto di oggetti che esistono solo in Rete è reale quanto quello di beni concreti. (2 commenti)
23-10-2008
Hot!

Segnalazioni - Si svolgerà sabato 25 ottobre in 120 città italiane la manifestazione nazionale dedicata a Linux e al software libero. (4 commenti)
di Luca Menini, 23-10-2008
Hot!

Flash - Ma togliendo linee vuote e commenti, il kernel si riduce di un bel po'. (5 commenti)
23-10-2008
Hot!

Flash - Sostituiva le home page con una falsa pagina firmata dalla sezione di Modena della Polizia delle Comunicazioni. (1 commento)
23-10-2008
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3714 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics