Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1205

Asus prepara il netbook da 200 dollari Eee Pc Hot!

News - Già nel primo trimestre del 2009 l'azienda lancerà un concorrente del portatile XO prodotto da Olpc. (4 commenti)
04-12-2008
Hot!

News - Bernabè conferma le paure dei sindacati e annuncia 4.000 esuberi oltre ai 5.000 già previsti; ma questa volta le fuoriuscite non saranno volontarie. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2008
Windows 7 beta gennaio 2009 Dvd agli sviluppatori Hot!

News - Sembra che Microsoft voglia fornire agli sviluppatori un Dvd con la prima beta del successore di Vista all'inizio del 2009. (8 commenti)
03-12-2008
Hot! Windows scende sotto il 90%, crescono Linux Os X

News - Per la prima volta i sistemi di Microsoft sono usati "solo" dall'89,6% dei navigatori, mentre crescono Os X e Linux. (26 commenti)
04-12-2008
Windows Vista Service Pack 2 Beta testing aperto Hot!

News - Da domani chiunque potrà partecipare alla fase di beta testing scaricando il Service Pack 2 per Windows Vista e Windows Server 2008. (3 commenti)
03-12-2008
Hot! Fraunhofer toner stampanti laser non sono pericolo

News - Smentita l'affermazione che ogni volta che si stampa una pagina vengono emesse minuscole (e tossiche) particelle di toner. (4 commenti)
03-12-2008
Facebook Connect apre social networking OpenId Hot!

News - Arriva la versione definitiva di Facebook Connect: con lo stesso nome e password si potrà accedere anche a numerosi altri siti.
03-12-2008
Hot! Intel smentisce bug Tlb nei processori Core i7

News - L'azienda smentisce le voci secondo le quali i suoi processori sarebbero affetti dallo stesso bug che colpì Amd qualche mese fa. (1 commento)
03-12-2008
Apple rimuove la pagina sugli antivirus Macintosh Hot!

Sicurezza - Apple rimuove la pagina che consigliava l'installazione dei programmi di sicurezza, ritenuta "vecchia e inaccurata": i Mac sono sicuri già così. (3 commenti)
03-12-2008
Hot! Nokia completa l'acquisizione di Symbian

News - Il più diffuso sistema per smartphone ora è proprietà dell'azienda finlandese, che presto lo renderà open source. (5 commenti)
03-12-2008
Sondaggio
Qual ่ il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4269 voti)
Leggi i commenti (35)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics