Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1253

Mark Hurd Ceo Hp riduce salari dipendenti Hot!

News - Per far fronte al calo delle entrate, l'azienda non licenzia nessuno ma riduce i salari di tutti i dipendenti. (12 commenti)
19-02-2009
Hot! Processo Pirate Bay terzo giorno

News - La caduta di metà delle accuse ha entusiasmato gli imputati ma non ha scosso la Ifpi, che chiede ancora 10 milioni di dollari. (1 commento)
19-02-2009
Ifpi defacement processo The Pirate Bay Peter Sund Hot!

News - I supporter di Pirate Bay hanno hackerato il sito della federazione dei discografici per dimostrare solidarietà con gli imputati. I quali ribadiscono: "Non c'è bisogno di questi gesti". (3 commenti)
19-02-2009
Hot! Ragazza arrestata inviava Sms durante le lezioni

News - Scortata dal Preside, non vuole ammettere di aver inviato Sms e nega di avere il cellulare. Interviene la polizia: prima la perquisisce e poi l'arresta. (27 commenti)
19-02-2009
Boring perdono causa Google Street View privacy Hot!

News - I coniugi Boring hanno perso la causa contro l'azienda di Mountain View, rea di aver fotografato la loro casa. (1 commento)
19-02-2009
Hot! Mozilla Skype a favore del jailbreaking Apple iPho

News - Il cosiddetto jailbreaking è considerato un'ottima pratica: agli utenti va garantita la libertà d'uso dei dispositivi che acquistano.
19-02-2009
LG X120 Smart-ON Smart-Link modem 3G Hsdpa Hsupa Hot!

Maipiusenza - Grazie a Smart-On non è necessario caricare il sistema operativo per usare le funzioni fondamentali del Pc. (1 commento)
19-02-2009
Hot! nVidia contro Intel licenza Cpu Nehalem Gpu

News - L'accordo tra le due aziende non coprirebbe i processori più recenti, per i quali nVidia non potrebbe più produrre chipset. Il tribunale deciderà. (1 commento)
19-02-2009
Canon 10 fotocamere PowerShot Hot!

News - Nel rinnovo della linea PowerShot SD è compresa una fotocamera in grado di funzionare a più di 10 metri di profondità.
19-02-2009
Hot!

Flash - Dopo il 30 aprile 2009, le applicazioni della suite funzioneranno solo in "modalità ridotta". (2 commenti)
19-02-2009
Il 20% dei laptop venduti è costituito da netbook Hot!

News - Nell'ultimo trimestre del 2008 il 20% dei laptop venduti era costituito da ultraportatili.
19-02-2009
Hot! Wired Italia in edicola

News - La rivista americana cult esordisce nel nostro Paese con una missione: far circolare il più possibile le idee migliori. (6 commenti)
19-02-2009
Hot!

Flash - Microsoft tira un sospiro di sollievo: chi vuole fare causa per gli adesivi "Vista Capable" dovrà arrangiarsi da sé. (3 commenti)
19-02-2009
Hot!

Flash - Il gigante di Mountain View è sempre il motore di ricerca più usato ma crescono - seppure di poco - i concorrenti. (1 commento)
19-02-2009
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2103 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics