Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1386

Cuffaro querela 4.609 utenti YouTube Hot!

News - Il senatore agisce per vie legali contro gli autori dei commenti a un filmato che risale al 1991: la puntata di Samarcanda che aveva come ospite Giovanni Falcone e in cui Cuffarò si scagliò contro i conduttori. (23 commenti)
28-10-2009
Hot! Regno Unito Hadopi disconnessione pirati

News - Un ministro propone una legge simile a quella francese: i pirati meritano la disconnessione da Internet. (2 commenti)
28-10-2009
Ubuntu 9.10 Karmic Koala 29 ottobre Hot!

News - Domani è il giorno di Karmic Koala: sarà più veloce ed efficiente delle versioni precedenti. (18 commenti)
28-10-2009
Hot! Google Voice mantenere numero segreteria telefonic

News - Non è più indispensabile richiedere un "Google Number" per accedere ai servizi di casella vocale e trascrizione delle chiamate, disponibili indipendentemente dall'operatore. (1 commento)
28-10-2009
Tilera CPU screenshot Hot!

News - Una start-up specializzata nella realizzazione di sistemi system-on-chip ha raggiunto il record di 100 core per unità, già pronte per la vendita. (3 commenti)
di Kim Allamandola, 28-10-2009
Hot! Google similar images Immagini simili Labs

News - È ora possibile selezionare le immagini che si assomigliano direttamente dalla pagina principale di ricerca. (3 commenti)
28-10-2009
Mozilla Firefox bug 30 milioni di utenti Hot!

News - Gli utilizzatori del browser del panda sono aumentati di colpo: ormai sono circa 330 milioni. (12 commenti)
28-10-2009
Hot! Steve Jobs imprenditore ammirato Junior Achievemen

News - Il fondatore di Apple supera in popolarità Oprah Winfrey e Mark Zuckerberg. Gli adolescenti l'hanno scelto perché "ha fatto del mondo un posto migliore". (14 commenti)
28-10-2009
Google Android Eclair 2.0 multitouch Hot!

News - L'ultima versione del sistema di Google - nome in codice Eclair - riduce la distanza dall'iPhone. Android è ora più semplice da usare e migliora il supporto hardware. (6 commenti)
28-10-2009
Hot! Dell Latitude XT2 XFR tablet corazzato

Maipiusenza - Il Latitude XT2 XFR di Dell è un portatile pensato per le esigenze di militari, forze di polizia, lavoratori esterni. Si trasforma anche in un tablet e dispone di uno schermo multitouch. (8 commenti)
28-10-2009
Acer Aspire 5738D 3D Hot!

Maipiusenza - Grazie alla speciale pellicola che riveste lo schermo e agli occhiali polarizzati, l'Aspire 5738D è in grado di mostrare foto e video in tre dimensioni. (1 commento)
28-10-2009
Hot! Iomega ScreenPlay Director HD 1080p

Maipiusenza - Foto, musica e video in HD 1080p arrivano direttamente sul televisore del salotto. (1 commento)
28-10-2009
AVM Fritz! WLan Usb Stick N 2.4 Hot!

Maipiusenza - Il Fritz! WLan Usb Stick N 2.4 permette di navigare a una velocità massima dichiarata di 150 Mbit/s. (5 commenti)
28-10-2009
Hot! Verbatim eSATA USB COMBO SSD 32 GB

Maipiusenza - Verbatim Combo è un solo dispositivo di memorizzazione, ma con due interfacce.
28-10-2009
Red Hat cloud computing x86 Microsoft Hot!

News - L'azienda è convinta che l'unione tra cloud e archiettura x86 rappresenti il futuro dell'IT, e per questo è ben disposta a collaborare anche con Microsoft.
28-10-2009
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2250 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics