Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1424

BeautifulPeople.com esclude 5.000 utenti Hot!

News - Beautiful People li considerava una minaccia per il business model e pertanto li ha espulsi dal sito. (20 commenti)
05-01-2010
Hot! eut

News - Semplice e irreversibile come un colpo di pistola alla tempia, un sito permette di cancellare definitivamente il proprio profilo sui social network. Ma Facebook lo blocca. (8 commenti)
di Dodi Casella, 05-01-2010
Google Nexus One Hot!

Maipiusenza - Il primo vero "googlefonino" è già in vendita: dotato di schermo Amoled, monta Android 2.1. (6 commenti)
06-01-2010
Hot! Class action Aduc Microsoft rimborso Windows

News - Gli utenti si preparano a procedere contro Microsoft per il riconoscimento del diritto al rimborso delle copie di Windows vendute insieme ai nuovi Pc e mai utilizzate. (14 commenti)
06-01-2010
LG Panasonic Skype videochiamate alta definizione Hot!

News - Grazie agli accordi con Panasonic e Lg, si potranno effettuare videochiamate direttamente dal televisore HD di casa. (11 commenti)
06-01-2010
Hot! Apple tablet marzo 27 gennaio

News - Secondo le indiscrezioni il grande annuncio è atteso già per la fine di questo mese. (3 commenti)
06-01-2010
bono u2 Hot!

Flash - La Cina dimostra che controllare i contenuti è possibile: la pirateria deve essere fermata. (19 commenti)
06-01-2010
Hot! adriano celentano

Segnalazioni - Ben 37 anni dopo l'uscita discografica, grazie alla rete l'incomprensibile canzone del Molleggiato conquista gli americani. (7 commenti)
di Riccardo Valerio, 04-01-2010
mariuccia teroni Hot!

Segnalazioni - Se per lavoro o per diletto vi interessa la grafica per la stampa, questo è il manuale che fa per voi. (6 commenti)
di Morena Bortolas, 06-01-2010
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5489 voti)
Leggi i commenti (25)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics