Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1427

Idiomax Traduttore Plurilingue Suite 6.0 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una suite di programmi che supporta ben cinque lingue e permette di tradurre singole parole, parti di testo, documenti di Office e intere pagine Web. (4 commenti)
17-01-2010
Hot! YouTube decreto Romani Web Tv

News - Ogni Web Tv dovrà disporre di autorizzazione ministeriale e i provider saranno responsabili dei contenuti. YouTube a rischio sopravvivenza. (34 commenti)
15-01-2010
Siae equo compenso Pc telefonini decreto Bondi Hot!

News - Il decreto Bondi estende il compenso per la copia privata a telefonini, decoder e computer. La Siae: "Non è una tassa". (46 commenti)
15-01-2010
Hot! Falla Mac OS X sette mesi

Sicurezza - Un bug scoperto a giugno e sfruttabile da remoto aspetta ancora di essere risolto. Vulnerabile anche l'iPhone. (7 commenti)
18-01-2010
cat Hot!

News - Una corte federale USA ritiene fondate le accuse di cartello e di abuso di posizione dominante di EMI, BM, Vivendi UMG, Warner MG, Sony e Bertelsmann. (3 commenti)
di Dodi Casella, 15-01-2010
Hot!

News - Tim lancia una nuova tariffa flat per chiamare fissi e numeri mobili Tim senza limitazioni, per 4 euro alla settimana. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2010
Hot!

Segnalazioni - Scommessa persa per lo sfortunato fabbricante di un cellulare "a prova di tutto". (7 commenti)
di Dodi Casella, 17-01-2010
Hot! Bug Sms dal futuro 2016 Windows Mobile

News - A causa di un bug, alcuni telefonini con Windows Mobile hanno iniziato a ricevere Sms provenienti dal 2016. (4 commenti)
14-01-2010
scheda grafica Hot!

Segnalazioni - Quando il Pc "rumoreggia". Recupero password Bios. Aumentare la Ram. A ciascuno il suo Bios. L'hard disk blocca il Pc.
di Davide Benatazzo, 14-01-2010
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1399 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics