Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1448

Peter Sunde Flattr micropagamenti sociale Hot!

News - Peter Sunde, già fondatore di The Pirate Bay, lancia la piattaforma di micropagamento Flattr, con una filosofia tutta sua. (4 commenti)
16-02-2010
Hot! Floyd Landis hacker antidoping arresto

News - Il vincitore del Tour de France 2006, accusato di doping, avrebbe violato i computer dei laboratori che condussero le analisi. (3 commenti)
16-02-2010
Windows Phone 7 Series Ballmer Belfiore Hot!

News - Microsoft ha riprogettato completamente Windows Mobile puntando su semplicità d'uso e integrazione con i servizi online. (12 commenti)
17-02-2010
Hot!

NL 1441 - LE GUIDE DI ZEUS - Pochi passi sono sufficienti per calcolare il rendimento assoluto del capitale. (14 commenti)
di Elena Clescovich, 10-02-2010
Samsung N150 LTE 4G Hot!

Maipiusenza - Il modello N150 4G è già pronto per la tecnologia mobile 4G, successore di Hspa. (1 commento)
16-02-2010
Hot! Nokia Symbian^3 HDMI multitasking open source

News - La nuova interfaccia multitouch è estremamente personalizzabile e più usabile del passato. Integrato il supporto all'uscita HDMI. (3 commenti)
16-02-2010
Autobus Wi-Fi scuola Vail Arizona studenti Hot!

News - Da quando c'è la connessione a Internet, l'autobus 92 si è trasformato in una serena aula-studio su ruote. (10 commenti)
16-02-2010
Hot! Ibm Lenovo ThinkPad 700T 2521 tablet iPad Apple

News - Prima dell'iPad di Apple, Ibm aveva già ideato il Tablet Pc: la prova è nel nome che ancora portano i notebook di Lenovo. (2 commenti)
16-02-2010
Guitar Hero Sanremo Activision Hot!

News - Il pubblico potrà improvvisarsi cantante, dj e gruppo musicale. Ma la Activision deve fare i conti con un preoccupante calo delle vendite. (5 commenti)
16-02-2010
Hot! vecchiume

Flash - Il sistema precursore di Internet e del Web festeggia il proprio compleanno. (7 commenti)
16-02-2010
Hot!

NL 1445 - Cosa significa per le aziende. (10 commenti)
di Alessandro Bottoni, 17-02-2010
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1889 voti)
Leggi i commenti (5)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics