Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1449

Mobile World Congress 2010 Barcellona Hot!

Focus - Tutti i principali protagonisti della telefonia mobile svelano a Barcellona ciò che hanno in serbo per il 2010.
18-02-2010
Hot! Skype Verizon VoIp Nokia S60

News - Saranno gratuite le chiamate dal cellulare, anche verso gli utenti che non utilizzano Skype: si apre l'era delle chiamate VoIP da cellulare. (5 commenti)
17-02-2010
Wikipedia donazione 2 milioni Google Hot!

News - Il denaro si aggiunge ai 6 milioni di dollari provenienti dalle diverse donazioni ricevute nel 2009. (6 commenti)
17-02-2010
Hot! Icann registrazione domini Whois

News - La maggior parte dei dati di registrazione presenti nel database Whois sono fasulli o incompleti. L'Icann si prepara a intervenire. (1 commento)
17-02-2010
Nec Usb 3.0 16 Gb/s Hot!

News - Un chip ideato da Nec permette di raggiungere i 16 Gbit al secondo. (5 commenti)
17-02-2010
Hot! Microsoft Windows Live Hotmail privacy bug

News - Dopo il login alcuni utenti di Hotmail si sono ritrovati all'interno di account altrui.
17-02-2010
Vodafone contro Google pubblicità Online Hot!

News - L'accusa è di Vittorio Colao, amministratore delegato di Vodafone. Google replica: non è vero. (3 commenti)
17-02-2010
Hot! Agcom Siae indagine conoscitiva p2p pirateria

News - L'indagine conoscitiva condotta dall'autorità mostra l'inutilità delle misure repressive e la necessità di un impianto normativo. E rimette al suo posto la Siae. (5 commenti)
17-02-2010
4G Lte WiMax San Marino Hot!

News - Long Term Evolution e WiMax competono per succedere alla tecnologia Hspa. La scelta di San Marino. (6 commenti)
17-02-2010
Hot! Apple MacBook hard disk difettosi sostituzione

News - Chi ha comprato un MacBook tra maggio 2007 e dicembre 2007 può richiedere la sostituzione gratuita dell'hard disk guasto. (4 commenti)
17-02-2010
Hot!

Sicurezza - Adobe ha aggiornato Acrobat e il Reader: presentano una vulnerabilità che compromette la sicurezza del computer. (6 commenti)
17-02-2010
Hot!

NL 1441 - LE GUIDE DI ZEUS - Calcoliamo il rendimento relativo e il rendimento annuale. (14 commenti)
di Elena Clescovich, 18-02-2010
Hot!

NL 1445 - Libertà e privacy. (10 commenti)
di Alessandro Bottoni, 18-02-2010
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4485 voti)
Leggi i commenti (46)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics