Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1507

Apple iPad venduti 2 milioni prezzi Europa Hot!

News - L'iPad miete successi in tutto il mondo. Ma in Europa costa di più. (11 commenti)
01-06-2010
Hot! Google abbandona Windows per Linux e Mac OS X

News - Negli uffici di Google ammessi solo Linux e Mac. Per Windows occorre una speciale autorizzazione. (13 commenti)
01-06-2010
Foxconn iWonder Hot!

News - Il primo di numerosi cloni si chiama iPed e costa un quinto dell'iPad originale. Ma non è proprio uguale uguale uguale. (8 commenti)
di Dodi Casella, 01-06-2010
Hot! Brescia impronte digitali banca cassette sicurezza

News - Il Garante per la privacy ha dato l'ok: si accede con l'impronta digitale. (3 commenti)
31-05-2010
Quit Facebook Day 34.000 adesioni Hot!

News - Fallita la protesta: solo 34.000 utenti hanno deciso di abbandonare il social network. (6 commenti)
01-06-2010
Hot! 0888-888-888 numero telefono maledetto Bulgaria

News - Negli ultimi dieci anni chi ha avuto quel numero è morto. (21 commenti)
31-05-2010
Holiday Inn accesso Blackberry smartphone Hot!

News - Gli alberghi dicono addio alle chiavi delle camere. I clienti apriranno le porte con il telefonino. (4 commenti)
di Dodi Casella, 31-05-2010
Hot! Taxi Milano elettrico Volkswagen Politecnico

News - Presentato il prototipo di un'auto pubblica a emissioni zero. Dal 2013 percorrerà il capoluogo lombardo. (5 commenti)
01-06-2010
Gran Sasso oscillazione neutrini Pontecorvo Hot!

News - Il laboratorio sotto il Gran Sasso conferma l'oscillazione dei neutrini. Una metamorfosi annunciata ma mai provata prima. (5 commenti)
01-06-2010
Hot!

Flash - Le indiscrezioni di un partner svelano i piani dell'azienda: le unità da 3 Tbyte saranno presto una realtà. (3 commenti)
31-05-2010
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1503 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics