Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1525

Microsoft uccide Kin One Two Verizon vendite Hot!

News - Interrotta la produzione per via delle vendite troppo scarse. Colpa di un sistema operativo troppo vecchio. (2 commenti)
01-07-2010
Hot!

News - L'ordine offre tutela ai giornalisti che si vedranno costretti a non rispettare la legge bavaglio sulle intercettazioni per informare i cittadini. (4 commenti)
01-07-2010
Sony richiama mezzo milione portatili Vaio Hot!

News - Alcuni portatili Vaio rischiano di surriscaldarsi fino alla deformazione dello chassis, con rischio di scottature per gli utenti. (3 commenti)
01-07-2010
Hot! Infinitec Usb Memory chiavetta Usb infinita

Maipiusenza - Da Infinitec arriva una chiavetta Usb che virtualmente non ha limiti di spazio. Il trucco c'è ma non si vede. (14 commenti)
02-07-2010
iPhone 4 Apple cerca ingegneri antenne Hot!

Flash - L'azienda cerca personale per risolvere i problemi di ricezione. (11 commenti)
01-07-2010
Hot! YouTube non rinuncia Adobe Flash Html 5 Video tag

News - Html 5 non è abbastanza flessibile per gli scopi di YouTube. Pesa la questione dei brevetti sui codec video. (1 commento)
01-07-2010
Foxit Reader 4 toolbar invadente Hot!

News - La popolare alternativa a Adobe Reader si conferma poco affamata di risorse. Ma installa anche un po' troppi addon indesiderati. (6 commenti)
01-07-2010
Hot! Sega Genesis Mega Drive Dreamcast Saturn Xbox PS

News - I videogiochi delle storiche console di Sega presto arriveranno su Xbox e PlayStation. (3 commenti)
01-07-2010
Adam Quirk suonatori vuvuzela BP Tony Hayward Hot!

News - Cercansi 100 suonatori di vuvuzela per infastidire i vertici di BP. Finché la falla nel Golfo del Messico sarà chiusa. (10 commenti)
01-07-2010
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2300 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics