Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1525

Microsoft uccide Kin One Two Verizon vendite Hot!

News - Interrotta la produzione per via delle vendite troppo scarse. Colpa di un sistema operativo troppo vecchio. (2 commenti)
01-07-2010
Hot!

News - L'ordine offre tutela ai giornalisti che si vedranno costretti a non rispettare la legge bavaglio sulle intercettazioni per informare i cittadini. (4 commenti)
01-07-2010
Sony richiama mezzo milione portatili Vaio Hot!

News - Alcuni portatili Vaio rischiano di surriscaldarsi fino alla deformazione dello chassis, con rischio di scottature per gli utenti. (3 commenti)
01-07-2010
Hot! Infinitec Usb Memory chiavetta Usb infinita

Maipiusenza - Da Infinitec arriva una chiavetta Usb che virtualmente non ha limiti di spazio. Il trucco c'è ma non si vede. (14 commenti)
02-07-2010
iPhone 4 Apple cerca ingegneri antenne Hot!

Flash - L'azienda cerca personale per risolvere i problemi di ricezione. (11 commenti)
01-07-2010
Hot! YouTube non rinuncia Adobe Flash Html 5 Video tag

News - Html 5 non è abbastanza flessibile per gli scopi di YouTube. Pesa la questione dei brevetti sui codec video. (1 commento)
01-07-2010
Foxit Reader 4 toolbar invadente Hot!

News - La popolare alternativa a Adobe Reader si conferma poco affamata di risorse. Ma installa anche un po' troppi addon indesiderati. (6 commenti)
01-07-2010
Hot! Sega Genesis Mega Drive Dreamcast Saturn Xbox PS

News - I videogiochi delle storiche console di Sega presto arriveranno su Xbox e PlayStation. (3 commenti)
01-07-2010
Adam Quirk suonatori vuvuzela BP Tony Hayward Hot!

News - Cercansi 100 suonatori di vuvuzela per infastidire i vertici di BP. Finché la falla nel Golfo del Messico sarà chiusa. (10 commenti)
01-07-2010
Sondaggio
Qual ่ il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2101 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics