Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1549

Samsung Galaxy Tab Android 2.2 Flash Apple iPad Hot!

Maipiusenza - Più potente del tablet di Apple, monta Android 2.2 e supporta Flash. (2 commenti)
25-08-2010
Hot! PlayStation 3 jailbreak Sony chiavetta USB Austral

News - Arriva dall'Australia una chiave USB che apre la console di Sony ai giochi non originali. (12 commenti)
25-08-2010
Google Gmail Voip Chat Gizmo5 Hot!

News - Google sta testando un servizio di telefonia integrato in Gmail. Strumento di comunicazione a trecentosessanta gradi. (16 commenti)
25-08-2010
Hot! Apple iTV noleggio telefilm 99 centesimi

News - Apple è già in trattative con Fox, Disney e Abc. L'alternativa economica al satellitare? (5 commenti)
25-08-2010
Microsoft Menlo Greenfield navigazione senza Gps Hot!

Maipiusenza - La piattaforma Greenfield permette di ricostruire i propri spostamenti senza un navigatore satellitare. Come Pollicino con le briciole di pane. (1 commento)
25-08-2010
Hot! BlackBerry BlackPad QNX OS 6

Maipiusenza - Sul tablet di RIM girerà QNX anziché BlackBerry OS. (1 commento)
25-08-2010
Sistema solare HD 10180 simile al nostro pianeti Hot!

News - Intorno alla stella HD 10180 orbitano almeno cinque pianeti. Si trovano a 127 anni luce da noi. (8 commenti)
25-08-2010
Hot! ragazza spam italiana

Sicurezza - Colpito soprattutto il settore automobilistico. Lo spam è ora il 92,2% del totale. (2 commenti)
di Dario Meoli, 25-08-2010
L\'architettura di Bulldozer Hot!

News - In arrivo il nuovo processore per Pc di fascia alta. Bobcat invece governerà i notebook a basso consumo. (4 commenti)
di Emilio Roda, 25-08-2010
Hot! fiorentina

News - L'Aduc denuncia: "Nessun rimborso ai tifosi viola". (2 commenti)
25-08-2010
Hot!

Flash - Il successo del catalogo educational di Apple. (1 commento)
di Emilio Roda, 25-08-2010
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2814 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics