Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1549

Samsung Galaxy Tab Android 2.2 Flash Apple iPad Hot!

Maipiusenza - Più potente del tablet di Apple, monta Android 2.2 e supporta Flash. (2 commenti)
25-08-2010
Hot! PlayStation 3 jailbreak Sony chiavetta USB Austral

News - Arriva dall'Australia una chiave USB che apre la console di Sony ai giochi non originali. (12 commenti)
25-08-2010
Google Gmail Voip Chat Gizmo5 Hot!

News - Google sta testando un servizio di telefonia integrato in Gmail. Strumento di comunicazione a trecentosessanta gradi. (16 commenti)
25-08-2010
Hot! Apple iTV noleggio telefilm 99 centesimi

News - Apple è già in trattative con Fox, Disney e Abc. L'alternativa economica al satellitare? (5 commenti)
25-08-2010
Microsoft Menlo Greenfield navigazione senza Gps Hot!

Maipiusenza - La piattaforma Greenfield permette di ricostruire i propri spostamenti senza un navigatore satellitare. Come Pollicino con le briciole di pane. (1 commento)
25-08-2010
Hot! BlackBerry BlackPad QNX OS 6

Maipiusenza - Sul tablet di RIM girerà QNX anziché BlackBerry OS. (1 commento)
25-08-2010
Sistema solare HD 10180 simile al nostro pianeti Hot!

News - Intorno alla stella HD 10180 orbitano almeno cinque pianeti. Si trovano a 127 anni luce da noi. (8 commenti)
25-08-2010
Hot! ragazza spam italiana

Sicurezza - Colpito soprattutto il settore automobilistico. Lo spam è ora il 92,2% del totale. (2 commenti)
di Dario Meoli, 25-08-2010
L\'architettura di Bulldozer Hot!

News - In arrivo il nuovo processore per Pc di fascia alta. Bobcat invece governerà i notebook a basso consumo. (4 commenti)
di Emilio Roda, 25-08-2010
Hot! fiorentina

News - L'Aduc denuncia: "Nessun rimborso ai tifosi viola". (2 commenti)
25-08-2010
Hot!

Flash - Il successo del catalogo educational di Apple. (1 commento)
di Emilio Roda, 25-08-2010
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1544 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics