Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1585

Brunetta WiFi libero abolizione articolo 7 Pisanu Hot!

News - Il Governo potrebbe liberalizzare il Wi-Fi già nel prossimo Consiglio dei Ministri. Per Brunetta abbiamo un problema culturale di fondo. (3 commenti)
19-10-2010
Hot! Jobs risultati trimestre Apple Record iPhone

News - Il melafonino vende 14 milioni di esemplari nell'ultimo trimestre. Steve Jobs gongola e promette altre sorprese. (3 commenti)
19-10-2010
Ray Ozzie lascia Microsoft Chief Software Architec Hot!

News - Il successore di Bill Gates come Chief Software Architect lascia l'azienda. Nessuno prenderà il suo posto. (4 commenti)
19-10-2010
Hot! Panorama Amadori Guardia Finanza

Editoriale - Il settimanale difende il giornalista che avrebbe ottenuto informazioni riservate da un finanziere. Eppure a suo tempo aveva condannato la pubblicazione dei redditi on line. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2010
Facebook vietato arresti domiciliari Hot!

News - Chat e social network violano il divieto di non comunicazione. Ma non tutta Internet e' interdetta.
19-10-2010
Hot! Ubuntu 10.10 multitouch video

News - Grazie a uTouch e all'interfaccia Unity la distribuzione Linux strizza l'occhio ai tablet. (1 commento)
19-10-2010
Opera 11 estensioni Opera Mini Mobile Android Hot!

News - La prossima versione del browser norvegese si allinea ai concorrenti. E presto arriverà Opera Mobile su Android. (3 commenti)
19-10-2010
Hot! Morto Benoit Mandelbrot geometria frattale

Flash - Benoît Mandelbrot è morto a quasi 86 anni per un tumore al pancreas. (3 commenti)
19-10-2010
Nintendo Entertainment System 25 anni USA Hot!

News - Tempo di festeggiamenti per la console a 8 bit NES, che debuttava nell'ottobre del 1985. (4 commenti)
19-10-2010
Hot! Ladro laptop restituisce backup professore svedese

News - Il ladro gentiluomo ha creato un backup del disco e lo ha spedito al proprietario. (20 commenti)
19-10-2010
Fotolia Viscom 2010 Hot!

Segnalazioni - La Mostra Internazionale di Comunicazioni Visiva ospiterà l'agenzia di immagini royalty free.
19-10-2010
Hot! Elis@

Maipiusenza - Connessione senza fili, cromoterapia e risparmio energetico caratterizzano la lampada Elis@ ideata da Onda. (1 commento)
19-10-2010
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2294 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics