Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1585

Brunetta WiFi libero abolizione articolo 7 Pisanu Hot!

News - Il Governo potrebbe liberalizzare il Wi-Fi già nel prossimo Consiglio dei Ministri. Per Brunetta abbiamo un problema culturale di fondo. (3 commenti)
19-10-2010
Hot! Jobs risultati trimestre Apple Record iPhone

News - Il melafonino vende 14 milioni di esemplari nell'ultimo trimestre. Steve Jobs gongola e promette altre sorprese. (3 commenti)
19-10-2010
Ray Ozzie lascia Microsoft Chief Software Architec Hot!

News - Il successore di Bill Gates come Chief Software Architect lascia l'azienda. Nessuno prenderà il suo posto. (4 commenti)
19-10-2010
Hot! Panorama Amadori Guardia Finanza

Editoriale - Il settimanale difende il giornalista che avrebbe ottenuto informazioni riservate da un finanziere. Eppure a suo tempo aveva condannato la pubblicazione dei redditi on line. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2010
Facebook vietato arresti domiciliari Hot!

News - Chat e social network violano il divieto di non comunicazione. Ma non tutta Internet e' interdetta.
19-10-2010
Hot! Ubuntu 10.10 multitouch video

News - Grazie a uTouch e all'interfaccia Unity la distribuzione Linux strizza l'occhio ai tablet. (1 commento)
19-10-2010
Opera 11 estensioni Opera Mini Mobile Android Hot!

News - La prossima versione del browser norvegese si allinea ai concorrenti. E presto arriverà Opera Mobile su Android. (3 commenti)
19-10-2010
Hot! Morto Benoit Mandelbrot geometria frattale

Flash - Benoît Mandelbrot è morto a quasi 86 anni per un tumore al pancreas. (3 commenti)
19-10-2010
Nintendo Entertainment System 25 anni USA Hot!

News - Tempo di festeggiamenti per la console a 8 bit NES, che debuttava nell'ottobre del 1985. (4 commenti)
19-10-2010
Hot! Ladro laptop restituisce backup professore svedese

News - Il ladro gentiluomo ha creato un backup del disco e lo ha spedito al proprietario. (20 commenti)
19-10-2010
Fotolia Viscom 2010 Hot!

Segnalazioni - La Mostra Internazionale di Comunicazioni Visiva ospiterà l'agenzia di immagini royalty free.
19-10-2010
Hot! Elis@

Maipiusenza - Connessione senza fili, cromoterapia e risparmio energetico caratterizzano la lampada Elis@ ideata da Onda. (1 commento)
19-10-2010
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4505 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics