Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1585

Brunetta WiFi libero abolizione articolo 7 Pisanu Hot!

News - Il Governo potrebbe liberalizzare il Wi-Fi già nel prossimo Consiglio dei Ministri. Per Brunetta abbiamo un problema culturale di fondo. (3 commenti)
19-10-2010
Hot! Jobs risultati trimestre Apple Record iPhone

News - Il melafonino vende 14 milioni di esemplari nell'ultimo trimestre. Steve Jobs gongola e promette altre sorprese. (3 commenti)
19-10-2010
Ray Ozzie lascia Microsoft Chief Software Architec Hot!

News - Il successore di Bill Gates come Chief Software Architect lascia l'azienda. Nessuno prenderà il suo posto. (4 commenti)
19-10-2010
Hot! Panorama Amadori Guardia Finanza

Editoriale - Il settimanale difende il giornalista che avrebbe ottenuto informazioni riservate da un finanziere. Eppure a suo tempo aveva condannato la pubblicazione dei redditi on line. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2010
Facebook vietato arresti domiciliari Hot!

News - Chat e social network violano il divieto di non comunicazione. Ma non tutta Internet e' interdetta.
19-10-2010
Hot! Ubuntu 10.10 multitouch video

News - Grazie a uTouch e all'interfaccia Unity la distribuzione Linux strizza l'occhio ai tablet. (1 commento)
19-10-2010
Opera 11 estensioni Opera Mini Mobile Android Hot!

News - La prossima versione del browser norvegese si allinea ai concorrenti. E presto arriverà Opera Mobile su Android. (3 commenti)
19-10-2010
Hot! Morto Benoit Mandelbrot geometria frattale

Flash - Benoît Mandelbrot è morto a quasi 86 anni per un tumore al pancreas. (3 commenti)
19-10-2010
Nintendo Entertainment System 25 anni USA Hot!

News - Tempo di festeggiamenti per la console a 8 bit NES, che debuttava nell'ottobre del 1985. (4 commenti)
19-10-2010
Hot! Ladro laptop restituisce backup professore svedese

News - Il ladro gentiluomo ha creato un backup del disco e lo ha spedito al proprietario. (20 commenti)
19-10-2010
Fotolia Viscom 2010 Hot!

Segnalazioni - La Mostra Internazionale di Comunicazioni Visiva ospiterà l'agenzia di immagini royalty free.
19-10-2010
Hot! Elis@

Maipiusenza - Connessione senza fili, cromoterapia e risparmio energetico caratterizzano la lampada Elis@ ideata da Onda. (1 commento)
19-10-2010
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2868 voti)
Leggi i commenti (24)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre

web metrics