Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1648

AVM Fritz Fon MT-F Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un telefono portatile che legge gli MP3, riproduce le radio Internet e supporta la fonia crittografata in alta definizione, anche tramite VoIP. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 28-01-2011
Hot! Egitto taglia Internet

News - Per soffocare le proteste il Governo ordina ai provider di cessare ogni servizio. (14 commenti)
28-01-2011
vodafone lte comuni Hot!

News - A Roma, Milano e in 16 città parte la copratura HSPA+, con velocità fino a 43,2 Mbit/s. Procede anche il progetto "1.000 Comuni". (5 commenti)
28-01-2011
Hot! Google censura termini Bittorrent Rapidshare

News - L'autocompletamento non funziona più per Rapidshare, BitTorrent e compagni. (9 commenti)
28-01-2011
Agcom indagine conoscitiva net neutrality Hot!

News - Partirà a febbraio l'indagine conoscitiva sulla neutralità della rete fissa. L'obiettivo è tutelare sia gli utenti che gli operatori. (1 commento)
27-01-2011
Hot! MySpace Italia Fox Networks riorganizzazione

News - La filiale nel nostro Paese è parte di Fox Networks. Per questo motivo sarà risparmiata dalla riorganizzazione.
27-01-2011
Hacker Facebook Sarkozy Zuckerberg G Data Willems Hot!

Sicurezza - Il vero problema è che in Internet non si può mai essere veramente sicuri di chi si ha di fronte.
28-01-2011
Hot! Symantec spam tornare in forma dopo feste

Sicurezza - Dopo le feste l'imperativo è "tornare in forma". Gli spammer lo sanno e ne approfittano per attirare nuove vittime.
28-01-2011
Acer tablet non soppianteranno netbook Hot!

Flash - Acer smentisce il suo direttore vendite: i netbook non spariranno.
28-01-2011
Hot! Manifestazione USB

Antibufala - A Milano gli utenti sfilano in corteo: aziende troppo lente nel portare USB 3.0 sulle nuove schede madri. (11 commenti)
28-01-2011
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics