Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1756

Patriot Supersonic USB 3,0 usb pen drive Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una chiavetta USB 3.0 che si dimostra davvero veloce in lettura e in scrittura, racchiusa in un robusto corpo in alluminio. (7 commenti)
04-07-2011
Hot! pier luigi bersani agcom

News - Anche il segretario del Pd si unisce a quanti chiedono all'Authority una moratoria della normativa che può bloccare i siti web a piacimento. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-07-2011
Acer AC700 Chromebook 349 dollari Hot!

Maipiusenza - Basato sulla CPU Intel Atom N570, costa meno dei modelli già apparsi. (1 commento)
03-07-2011
Hot! cpd

News - Alcuni utenti sono stati convocati per discolparsi davanti alla Commissione per la Protezione dei Diritti. La Rete si ribella. (6 commenti)
di Dodi Casella, 02-07-2011
Intel roadmap tablet medfield clover field Airmont Hot!

News - Intel aggiorna le CPU Atom preparandole al debutto su smartphone e tablet. Entro il 2014 saranno costruite a 14 nanometri. (1 commento)
03-07-2011
Hot! IBM memoria cambiamento fase 100 volte flash

News - Hanno prestazioni superiori e sopportano milioni di cicli di scrittura. (8 commenti)
03-07-2011
Lego Hot!

Segnalazioni - Le migliori creazioni assemblate con i famosi mattoncini e scovate nel web. (5 commenti)
03-07-2011
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1097 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics