Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1785

Galaxy Tab 7.7 Super AMOLED Plus Android 3.2 Hot!

Maipiusenza - Dotato di Android Honeycomb 3.2, offre un display Super AMOLED Plus e permette anche di telefonare. (9 commenti)
02-09-2011
Hot! Wikileaks Guardian 2 GB cablogrammi password

News - 2 Gbyte di cablogrammi pubblicati in forma integrale. Assange punta il dito contro il Guardian, ma il quotidiano non ci sta. (8 commenti)
02-09-2011
Wikileaks pubblica tutti i cablogrammi USA Hot!

News - Vanno online tutti e 250.000 i documenti riservati trasmessi dai diplomatici e intercettati dal sito di Assange. (1 commento)
02-09-2011
Hot! Microsoft Windows Phone 7 Kamkar geolocalizzazione

News - Il software della fotocamera in Windows Phone 7 invia informazioni a Redmond, che l'utente lo voglia o no. (7 commenti)
02-09-2011
Resomator cremazione inquinamento Hot!

Segnalazioni - La cremazione tradizionale immette nell'atmosfera gas serra ed elementi inquinanti. Ora c'è un'alternativa ecologica. (24 commenti)
02-09-2011
Hot! LG RoboKing Triple Eye smartphone

Maipiusenza - Dotato di tre telecamere, si controlla via Internet dallo smartphone o dal PC.
02-09-2011
Sony visore 3D HMZ-T1 IFA 2011 Hot!

Maipiusenza - Si indossa e simula uno schermo 3D da 750 pollici. (3 commenti)
02-09-2011
Hot! Toshiba 55LZ2 3D senza occhiali IFA Berlino

Maipiusenza - Finalmente uno schermo di grandi dimensioni che non richiede occhiali e permette di gustarsi il 3D a più persone contemporaneamente. (11 commenti)
02-09-2011
Google+ visite in calo Hot!

Flash - Passato l'interesse iniziale, gli utenti che visitano il social network di Google sono sempre meno. (7 commenti)
02-09-2011
Hot! Wacom Inkling penna digitale schizzo su carta

Maipiusenza - Si disegna su carta come con una penna vera, e la copia digitale è già pronta per l'elaborazione. (5 commenti)
02-09-2011
Mappa gusto cervello umami Howard Hughes Medical Hot!

News - Individuate le aree deputate a distinguere dolce, amaro, salato e umami.
02-09-2011
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1357 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics