Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1791

Google Dart linguaggio programmazione web Hot!

News - Ideato da due esperti di SmallTalk ed ex dipendenti di Sun, sarà orientato alla programmazione strutturata per il web.
09-09-2011
Hot! Opel 1 euro 100 km auto elettrica Francoforte

News - Due posti, il peso è un terzo delle auto simili e il prezzo accessibile. (7 commenti)
09-09-2011
Windows 8 boot veloce Hot!

News - Il sistema di Microsoft ora si avvia in pochi secondi. (22 commenti)
09-09-2011
Hot! Firefox Firesheep cookie google

Sicurezza - Rubando un cookie permette di carpire la cronologia della vittima.
09-09-2011
apl Hot!

News - Una comunità di smanettoni è riuscita a installare Linux sulla tablet di Apple. (6 commenti)
di Dodi Casella, 09-09-2011
Hot! Carol Bartz Yahoo CEO licenziata intervista Fortun

News - L'ex CEO di Yahoo si sfoga in un'intervista a Fortune, in cui definisce "idioti" i membri del CdA. (2 commenti)
09-09-2011
Star Trek 45esimo anniversario niente doodle Googl Hot!

News - Google ha ignorato il 45esimo anniversario del primo episodio. Ma c'è un motivo. (1 commento)
09-09-2011
Hot! Australopithecus Sediba

News - L'Australopithecus Sediba è una specie di puzzle antropologico, un mix di caratteri più antichi e altri più moderni. (1 commento)
09-09-2011
Italiani e-commerce crescita 3% behaviour report Hot!

News - L'e-commerce conquista nove navigatori su dieci. Disponibilità e convenienza tra le motivazioni principali.
09-09-2011
Hot! Facebook raddoppia fatturato 1,6 miliardi dollari

News - Il social network procede a gonfie vele e vede crescere gli introiti grazie alla pubblicità. (1 commento)
09-09-2011
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1849 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics