Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1793

Airlive N.Power, vista frontale Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un router per trasmettere al top in Wi-Fi 802.11 g/n, a basso costo.
di Raffaello De Masi, 12-09-2011
Hot! Apple AirPlay pubblicità ingannevole altroconsumo

News - Gli spot dell'iPhone 4 con AirPlay violerebbero il Codice del Consumo. (9 commenti)
12-09-2011
Apple garanzia un anno AGCOM CRTCU Hot!

News - La garanzia sui prodotti con la Mela varrebbe in Italia per un solo anno, contro i due previsti dalla legge. (6 commenti)
12-09-2011
Hot! Moviehome social network partito pirata ceco

Segnalazioni - Moviehome ospita centinaia di link ma nessun contenuto illegale. (4 commenti)
12-09-2011
Galaxy Tab 10.1 blocco Germania Apple iPad 2 Hot!

News - Un tribunale tedesco conferma il bando per i tablet di Samsung, che però ha già pronta una scappatoia. (8 commenti)
12-09-2011
Hot! Intel Rapid Start Technology boot Windows 7 8

News - Grazie alla Rapid Start Technology di Intel, il boot avviene in appena cinque secondi. (11 commenti)
12-09-2011
HP UK rimborsi sconti touchpad pre3 Hot!

News - Chi ha comprato il tablet prima degli sconti può chiedere il rimborso della differenza.
12-09-2011
Hot!

Segnalazioni - Completamente nuda, se ne stava sulla veranda quando è stata immortalata dalla telecamera di Google. (28 commenti)
12-09-2011
AOL Yahoo fusione Tim Armstrong Hot!

News - Le due società, insieme, tenterebbero di far concorrenza a Google e Facebook. (1 commento)
12-09-2011
Hot! Sony PS3 bianca a novembre 299 euro

Flash - Tutta bianca e completa di due controller in tinta, sarà in vendita in Europa a novembre.
12-09-2011
Misterioso BlackBerry Bold 9900 9980 MaxPDA Hot!

Maipiusenza - Design inedito e finiture argentate, potrebbe essere il prototipo di una preziosa edizione limitata. (1 commento)
12-09-2011
Hot!

Segnalazioni - Anche questa settimana la classifica diffusa da TorrentFreak. (12 commenti)
12-09-2011
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2532 voti)
Leggi i commenti (17)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics