Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1849

acqua superfredda ghiaccio -48 Hot!

News - È il cambio di struttura molecolare che trasforma l'acqua in ghiaccio: la temperatura al di sotto dello zero può non bastare. (5 commenti)
24-11-2011
Hot! windows 8 aggiornamento 11 clic

News - La procedura di aggiornamento diventa drasticamente più semplice. (10 commenti)
24-11-2011
corte giustizia ue filtri p2p Hot!

News - Corte di Giustizia Europea: i filtri imposti dai provider non sono conformi al diritto dell'Unione. (1 commento)
24-11-2011
Hot! curiosity leonardo marte

News - Si prepara a partire il rover che studierà la possibilità di vita su Marte. (2 commenti)
24-11-2011
sergey brin wikipedia donazione Hot!

News - Sergey Brin risponde all'appello di Jimmy Wales e dona 500.000 dollari all'enciclopedia online. (3 commenti)
24-11-2011
Hot! htc buffy facebook phone

Maipiusenza - Basato su una versione modificata di Android, supporterà app in HTML 5 e si integrerà completamente con il social network.
24-11-2011
Tamagotchi 15 Hot!

News - Una speciale edizione celebrativa festeggia il compleanno del più famoso "pulcino virtuale". (6 commenti)
24-11-2011
Hot! dottoressa

Editoriale - I medici che offrivano sconti su Groupon sono stati ammoniti dall'Ordine dei medici. E le lo spirito delle liberalizzazioni? (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-11-2011
paracetamolo overdose Hot!

News - Superare anche di poco le dosi consigliate può portare a danni a fegato e cervello, sino alla morte. (8 commenti)
24-11-2011
Hot! google chiude rinnovabili

News - L'iniziativa per ridurre il costo delle energie rinnovabili termina qui, ma gli investimenti continueranno. (1 commento)
24-11-2011
microsoft yahoo Hot!

News - L'accordo tra le due società pare preludere a un'acquisizione.
24-11-2011
Hot! doom 3 open source

News - id Software ha rilasciato il codice sorgente del motore sotto licenza GPL 3. (6 commenti)
24-11-2011
apple black friday italia Hot!

News - La giornata di domani offrirà prezzi ridotti e regali a chi visiterà l'Apple Online Store. (2 commenti)
24-11-2011
Hot! cat booze and videogames 047

Antibufala - Con il Governo Monti gli animali domestici diventano un lusso? Pensare prima di inoltrare lo è già per molti. (21 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-11-2011
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1162 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics