Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1973

attacco utorrent piratepay cert polacco Hot!

News - Del traffico anomalo sta disturbando la rete µTorrent: dietro potrebbero esserci i mastini del copyright. (4 commenti)
22-05-2012
Hot! pirateria furto

News - L'associazione delle major cinematografiche rinuncia a definire latrocinio la copia illegale. [VIDEO] (6 commenti)
22-05-2012
Skolkovo microsoft silicon valley russa Hot!

News - A Skolkovo un polo di ricerca e sviluppo finanziato dal gigante di Redmond per creare nuove soluzioni per l'IT. (3 commenti)
22-05-2012
Hot! chrome batte internet explorer

News - Il software di Google ha battuto anche Internet Explorer, conquistando il 32% degli utenti. (11 commenti)
22-05-2012
socl social network microsoft Hot!

News - Il social network di Microsoft gioca tutto sulla condivisione delle ricerche, i video party e il montaggio dei contenuti già presenti nel web. (1 commento)
22-05-2012
Hot! poliziapostale

News - Il progetto di ristrutturazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni prevede metà agenti e solo nei capoluoghi regionali. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-05-2012
spacex dragon decollo Hot!

News - Il primo volo spaziale privato è decollato: porterà rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale.
22-05-2012
Hot! jk shin samsung galaxy s iii

News - Il presidente della divisione mobile conferma le difficoltà coi chip LTE. (1 commento)
22-05-2012
Hot!

Editoriale - Sconfessato l'Anti Counterfeiting Trade Agreement dal Commissario UE per la Digital Agenda e dal Garante Europeo per la privacy. (2 commenti)
di Angelo Greco, 22-05-2012
Hot! linux 3 4

Flash - L'ultima versione del kernel contiene i driver per i chip grafici di nVidia e Intel e per l'ultime generazione di APU di AMD. (2 commenti)
22-05-2012
volunia restyling Hot!

News - Il sito ideato da Massimo Marchiori si sottopone a un restyling in vista del lancio ufficiale.
22-05-2012
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1925 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics