Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2030

SkyGo Hot!

News - Il servizio Sky Go sarà limitato per chi ha sbloccato il proprio iPhone, iPad o device Android. (27 commenti)
di Riccardo Valerio, 20-08-2012
Hot! casco con gli stop

Maipiusenza - Signal si illumina contemporaneamente agli stop o alle frecce per migliorare la sicurezza di chi si muove sulle due ruote. (22 commenti)
20-08-2012
asus eb1033 01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un NetTop discreto e parco nei consumi, in grado di funzionare perfettamente anche da media player. (15 commenti)
20-08-2012
Hot! fasotec nascituro

Maipiusenza - Partendo dalle ecografie, un'azienda giapponese si offre di creare ''statuette'' dei bambini non ancora nati. [Video] (3 commenti)
19-08-2012
Hot!

News - Pur senza citarla direttamente, Kim Dotcom annuncia il ritorno in grande stile della sua creatura. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 18-08-2012
Hot! Adobe Flash Android

News - L'applicazione sparisce dall'App Store di Google. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-08-2012
Materiale sequestrato Hot!

News - Padre e figlio di idee neofasciste inneggiavano alla violenza e al razzismo. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2012
Hot! thinkpad tablet windows 8

Maipiusenza - Il produttore cinese abbandona Android, offre schermo da 10,1 pollici e 10 ore di autonomia. (3 commenti)
18-08-2012
apologia troll socrate Hot!

Segnalazioni - Il primo troll? Socrate, che si fingeva ignorante per mettere in ridicolo gli interlocutori. (10 commenti)
19-08-2012
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2531 voti)
Leggi i commenti (17)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics