Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2030

SkyGo Hot!

News - Il servizio Sky Go sarà limitato per chi ha sbloccato il proprio iPhone, iPad o device Android. (27 commenti)
di Riccardo Valerio, 20-08-2012
Hot! casco con gli stop

Maipiusenza - Signal si illumina contemporaneamente agli stop o alle frecce per migliorare la sicurezza di chi si muove sulle due ruote. (22 commenti)
20-08-2012
asus eb1033 01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un NetTop discreto e parco nei consumi, in grado di funzionare perfettamente anche da media player. (15 commenti)
20-08-2012
Hot! fasotec nascituro

Maipiusenza - Partendo dalle ecografie, un'azienda giapponese si offre di creare ''statuette'' dei bambini non ancora nati. [Video] (3 commenti)
19-08-2012
Hot!

News - Pur senza citarla direttamente, Kim Dotcom annuncia il ritorno in grande stile della sua creatura. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 18-08-2012
Hot! Adobe Flash Android

News - L'applicazione sparisce dall'App Store di Google. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-08-2012
Materiale sequestrato Hot!

News - Padre e figlio di idee neofasciste inneggiavano alla violenza e al razzismo. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2012
Hot! thinkpad tablet windows 8

Maipiusenza - Il produttore cinese abbandona Android, offre schermo da 10,1 pollici e 10 ore di autonomia. (3 commenti)
18-08-2012
apologia troll socrate Hot!

Segnalazioni - Il primo troll? Socrate, che si fingeva ignorante per mettere in ridicolo gli interlocutori. (10 commenti)
19-08-2012
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Leggi i commenti (19)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics