Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2059

xfire Hot!

Maipiusenza - Due fasci laser indicano alle auto la distanza di sicurezza da mantenere per evitare incidenti. (51 commenti)
06-10-2012
Hot! catclo

News - Uno speciale additivo da aggiungere a ogni lavaggio è in grado di risolvere l'inquinamento da ossidi di azoto. (6 commenti)
06-10-2012
Hot!

News - Un'estetista di Livorno critica pesantemente il suo ex datore di lavoro sul social network. Il giudice la condanna a mille euro di multa e tremila euro di danni. (28 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-10-2012
Hot! renzo bossi trota blogger condannato diffamazione

News - Un blogger si inventa un ''diario del Trota'' e il giudice lo condanna a 1.000 euro di multa. (45 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-10-2012
esa rifiuti spaziali Hot!

News - Dalle reti per catturare i rottami ai rimorchiatori spaziali, per l'Ente Europeo è arrivata l'ora di ripulire i cieli. (4 commenti)
05-10-2012
Hot! Microsoft Windows 8

Editoriale - Le previsioni sull'accoglienza del nuovo sistema operativo sono grigie e l'entusiasmo che all'epoca ci fu per Windows Xp è solo uno sbiadito ricordo. (18 commenti)
di Raffaello De Masi, 05-10-2012
steve jobs un anno Hot!

News - È passato un anno esatto dalla morte del fondatore di Apple. Le iniziative per ricordarlo. (10 commenti)
05-10-2012
Hot! amazon cloud player

Segnalazioni - Debuttano nel nostro Paese Amazon MP3 e Cloud Player: brani senza DRM a partire da 0,99 euro. (4 commenti)
05-10-2012
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1934 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics