Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2086

the promo bay Hot!

News - I provider inglesi censurano la piattaforma perfettamente legale The Promo Bay. (2 commenti)
03-12-2012
Hot! voyager legend

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un auricolare Bluetooth leggero e confortevole in grado di capire anche i comandi vocali. (2 commenti)
03-12-2012
adsl telecom blackout Hot!

News - Problemi in tutta Italia all'ADSL di Telecom Italia e ai servizi 3G di TIM. (16 commenti)
03-12-2012
Hot! wikipedia 784x0

Sondaggi - Cosa ne pensi del rating introdotto da Wikipedia per le sue pagine? (4 commenti)
02-12-2012
ragazza sms Hot!

News - Il servizio messaggi brevi compie 20 anni, ma non li dimostra. (25 commenti)
di Raffaello De Masi, 02-12-2012
Hot! nintendo wii mini

Maipiusenza - Più piccola ed economica della Wii, si distingue per la brillante colorazione rossa. (3 commenti)
03-12-2012
formula e roma Hot!

News - È la prima città europea a farsi avanti per ospitare il Gran Premio per monoposto elettriche. (13 commenti)
03-12-2012
Hot! cube
In prova: TDK Wireless Sound Cube. (4 commenti)
03-12-2012
senza internet Hot!

Flash - Le vignette di Valterinik. (1 commento)
di Valter Giraudo, 03-12-2012
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1624 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics