Telecom, blackout dell'ADSL in tutta Italia

Problemi in tutta Italia all'ADSL di Telecom Italia e ai servizi 3G di TIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2012]

adsl telecom blackout

Per alcuni si è risolto tutto in mezz'ora, per altri c'è voluto di più: in ogni caso, questa mattina in tutta Italia molti titolari di un abbonamento ADSL Telecom Italia o di un contratto dati con TIM sono rimasti vittime di un blackout temporaneo.

I guai sono iniziati poco dopo le 9: per motivi ancora da chiarire del tutto - si parla di difficoltà con i server DNS ma anche di un guasto accidentale ad alcuni cavi a fibre ottiche - molti utenti hanno iniziato a segnalare al 187 e al 191 la sparizione della connessione a Internet. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Le segnalazioni sono giunte da ogni parte della penisola e sono andate avanti per l'intera mattinata, anche se già alle 10 Telecom faceva sapere, e poi confermava tramite il proprio account Twitter, che i problemi erano stati risolti e la connettività ripristinata.

La caduta della connessione, che ha interessato utenti privati e aziendali indifferentemente, ha causato difficoltà anche a quanti utilizzano il computer per lavoro, e l'assalto dato ai call center dell'azienda ha fatto sì che tutte le linee risultassero occupato. Ormai, per fortuna, la situazione è però tornata alla normalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Troppo tardi, dottor Bernabè!
Hunziker da testimonial dell'Adsl ad avversaria di Facebook
In prova: Siportal SiAdsl 7 Mega NoTelecom, VoIP Now
NGN, l'AGCOM vara le regole per la fibra
Software AGCOM per testare ADSL, la nuova versione
L'ADSL low cost di Tiscali
L'ADSL italiana non mantiene le promesse
La tassa sull'ADSL

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Io invece sono dovuto tornare a Telecom da TeleTu, mi avevano portato la banda da 4 mega a 640 k dicendomi che avevo un problema sul mio impianto, lo stesso impianto con Telecom va a 20 mega... Tornando in topic io ho avuto un bel pò di disconnessioni e discontinuità di servizio anche il pomeriggio del 6. Comunque da quando sono tornato... Leggi tutto
9-12-2012 19:40

Il tanto vituperato TeleTu (exTele2) da 6 anni. Mai un problema (a parte la lentezza). Qualche inconveniente solo nell'ultimo mese dovuto alla definitiva acquisizione tecnica delle linee Telecom da parte di Vodafone.
5-12-2012 00:00

E com'è possibile?! :o
4-12-2012 23:25

siamo in due... io da 6 anni... Leggi tutto
4-12-2012 23:18

tethering, ossia sfruttare la connessione del telefono (nel mio caso 3g, ossia UMTS), sul tuo pc. ps: ho detto "questa mattina", ma ovviamente intendevo ieri xD
4-12-2012 21:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics