Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2180

office iphone Hot!

News - Microsoft ha finalmente rilasciato l'app più attesa, ma l'ha riempita di limitazioni. (10 commenti)
14-06-2013
Hot! Francesco Caio

News - Il CEO di Avio diventa Mister Agenda Digitale: dovrà dare nuovo impulso allo sviluppo della rete di nuova generazione e ai servizi di e-government.
14-06-2013
Steve Jobs Arrabbiato Hot!

News - Cinque colori, case in plastica, prezzo basso: l'iPhone low cost è tutto ciò che il fondatore di Apple non avrebbe voluto. (24 commenti)
14-06-2013
Hot! ibm licenzia

News - Al via una campagna di ristrutturazione che ha già coinvolto 250 dipendenti italiani. (13 commenti)
14-06-2013
video raid megaupload Hot!

News - Le videocamere di Kim Dotcom hanno registrato il raid: il filmato è ora su YouTube.
14-06-2013
Hot! android antitrust ue

News - Avviata un'indagine informale per verificare le accuse di pratiche commerciali scorrette messe in atto da Google. (1 commento)
14-06-2013
whatsapp 27 miliardi di messaggi gestiti Hot!

News - La popolare applicazione di messaggistica festeggia i 27 miliardi di messaggi gestiti in un solo giorno.
14-06-2013
Hot! pepsi distributore like

News - Basta un ''Mi piace'' per avere subito una lattina di Pepsi. Il costo? Appena qualche dato personale. (5 commenti)
14-06-2013
lawnmower Hot!

Maipiusenza - È forse il trattorino più veloce mai costruito, ma tosa l'erba in maniera impeccabile. (4 commenti)
14-06-2013
Hot! breon nagy

News - Che cosa c'è di più romantico di registrare la proposta di matrimonio con gli occhiali di Google? (16 commenti)
14-06-2013
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5610 voti)
Leggi i commenti (47)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics