Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2439

iphone e watch Hot!

Focus - Dall'iPhone 6 all'Apple Watch. (4 commenti)
10-09-2014
Hot! apple watch

Maipiusenza - Tutte le novità di Apple. (4 commenti)
10-09-2014
apple2 Hot!
Lo streaming un fallimento totale. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-09-2014
Hot! M gmail 5 milioni password

Sicurezza - I dati di accesso sono finiti online: sei tra le persone colpite? (4 commenti)
10-09-2014
Hawking Hot!

News - Potrebbe generare una bolla di vuoto che si espanderebbe in una bolla di vuoto in grado di inghiottire la Terra ed espandersi all'infinito. (6 commenti)
10-09-2014
Hot! curiosity

News - La commissione per decidere se rifinanziare la missione rampogna il rover. (1 commento)
10-09-2014
disney deadmau5 Hot!

News - E il DJ Deadmau5 le fa causa. (5 commenti)
10-09-2014
Hot!

Segnalazioni - La novità più interessante è quella di cui probabilmente si parlerà di meno. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 10-09-2014
apple Hot!

Editoriale - Belle e interessanti alcune idee, ma non sostituiscono il telefonino. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-09-2014
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2669 voti)
Leggi i commenti (30)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics