Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2474

saythanks Hot!

News - Debutta lo strumento per creare filmati di ringraziamento personalizzati. (1 commento)
15-11-2014
Hot! youtube music key

News - Music Key offre i video musicali senza pubblicità, in background e anche offline. (1 commento)
14-11-2014
caprotti Hot!

News - Il conte Bernardo Caprotti, proprietario dei supermercati Esselunga, querela suo figlio per averlo criticato sul proprio blog. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-11-2014
Hot! aerei usati per spiare cellulari

News - Ogni aereo intercetta decine di migliaia di telefonini. (20 commenti)
14-11-2014
avg 2015 b Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un software di sicurezza veloce e poco invasivo, con qualche piccola pecca. (4 commenti)
di Raffaello De Masi, 13-11-2014
Hot! registro opposizioni

Sondaggi - Il servizio dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. (35 commenti)
15-11-2014
sottomarino Hot!

News - Grazie alla supercavitazione attraverseremo l'Atlantico in meno di un'ora. (21 commenti)
13-11-2014
Hot! portal 01

Antibufala - Tanto flessibile da poterlo indossare al polso: troppo bello per essere vero? (4 commenti)
13-11-2014
wemo mr coffee belkin Hot!

Maipiusenza - Per controllare dal letto se il caffè del mattino è già pronto. (3 commenti)
13-11-2014
Hot! cometa apertura

Editoriale - Con tre euro e mezzo a testa. (12 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-11-2014
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3837 voti)
Leggi i commenti (19)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre

web metrics