Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 249

Hot!

News - Un senatore dei democratici ha chiesto all'Antitrust di bloccare Windows XP finché non sarà più compatibile con altre applicazioni.
di Giovannibattista Pallavicini, 24-07-2001
Hot!

News - Voices.it è il nuovo servizio interattivo del web che sfrutta in modo culturalmente stimolante l'integrazione tra testo e audio, permettendo all'utente di scoprire nuove interpretazioni e significati dei testi scritti.
di Giovannibattista Pallavicini, 24-07-2001
Hot!

News - Alzi la mano chi non ha mai ricevuto da sconosciuti una mail indesiderata: propaganda elettorale, Catene di Sant'Antonio, o semplice pubblicità, tutte quante sono concreta espressione dello spamming, una delle più fastidiose violazioni delle regole di buon comportamento in Rete. Difendersi è possibile? (1 commento)
di Stefano Barni, 24-07-2001
Hot!

News - Otto milioni di orfani di Napster vagano per la Rete alla ricerca di un nuovo modo per scaricare musica da Internet, secondo i dati dell'autorevole Jupiter Media Metrix. Una delle destinazioni più gettonate di quest'orda di vagabondi è Imesh: un servizio che consente di condividere non solo brani musicali ma anche testi, foto e video.
di Paolo Attivissimo, 24-07-2001
Hot!

News - La Corte dei Conti ha dichiarato che non ritiene sufficiente la separazione contabile fra la Rete di Telecom Italia e le sue attività commerciali: questo al fine di salvaguardare la concorrenza e di non ritardare ulteriormente la liberalizzazione dell'ultimo miglio.
di Pier Luigi Tolardo, 24-07-2001
Hot!

Recensioni - Grazie alla nuova teconologia BURN-Proof la velocità di masterizzazione si alza e permette prestazioni impensabili fino a poco tempo fa.
di Stefano Bussolino, 24-07-2001
Hot!

News - Siglato un accordo tra la software house di Seattle e la casa inglese di telefonini Sendo per la produzione e lo sviluppo di un nuovo software per cellulari. Che c'è da aspettarsi?
di Giovannibattista Pallavicini, 23-07-2001
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2597 voti)
Leggi i commenti (15)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics