Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2492

facebook AI post imbarazzanti Hot!

News - Una sorta di intelligenza artificiale riconosce i post imbarazzanti prima della pubblicazione. (8 commenti)
17-12-2014
Hot! wordpress malware

Sicurezza - SoakSoak si diffonde grazie a una falla in un popolare plugin. (2 commenti)
17-12-2014
2050 sovrappopolazione livi bacci Hot!

News - In 35 anni aumenteremo di 2,5 miliardi di unità: basterà un solo pianeta per nutrire tutti? (10 commenti)
17-12-2014
Hot! bmw 06

Maipiusenza - Per farsi venire a prendere basta chiamarla con lo smartwatch. (12 commenti)
21-12-2014
pirate bay parla staff Hot!

News - Un portavoce ha rotto il silenzio stampa: ok i cloni, ma torneremo presto. (1 commento)
17-12-2014
Hot! aires

News - Il Natale degli italiani sarà tecnologico. (6 commenti)
17-12-2014
microwave weapon Hot!

News - Provoca dolori intensi da un centinaio di metri di distanza. (3 commenti)
17-12-2014
Hot! ABL Monitor Front HR A

Maipiusenza - Promettono la riduzione della la luce blu e degli sfarfallii. (2 commenti)
17-12-2014
mars curiosity Hot!

News - Qualcosa ha rilasciato metano: tutte le ipotesi. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 17-12-2014
RENZI BERGOGLIO

Segnalazioni - Gli italiani vorrebbero le statuette del Papa e del presidente del Consiglio, ma anche decorazioni e palline low cost per l'albero. (5 commenti)
16-12-2014
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2270 voti)
Leggi i commenti (20)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics