Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2501

vecchi giornali butanolo Hot!

News - Le notizie di ieri diventano il carburante di domani. (6 commenti)
04-01-2015
Hot! eniac

News - Recuperato (in parte) e restaurato, fa bella mostra di sé in un museo. (1 commento)
03-01-2015
fontus 05 Hot!

Maipiusenza - Estrae l'acqua dall'umidità dell'aria. (11 commenti)
02-01-2015
Hot! addio ie arriva spartan

News - Windows 10 integrerà un browser nuovo di zecca, leggerissimo e capace di supportare le estensioni. (20 commenti)
03-01-2015
gs5 Hot!

News - Samsung Italia è stata punita dall'Agcm per pratica commerciale scorretta nelle informazioni sulla disponibilità di memoria dei suoi smartphone. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-01-2015
Hot! enomad 05

News - Il fiume che attraversa la città diventa una fonte di energia. (3 commenti)
04-01-2015
soru Hot!

News - Secondo alcuni rumor Tiscali avrebbe vinto la gara per la fornitura di Internet per la PA: già si parla del conflitto di interessi perché Soru è anche eurodeputato e dirigente del Pd. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-01-2015
Hot! filmato
La chiavetta USB che ti hackera il PC in meno di un minuto. (32 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-01-2015
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5610 voti)
Leggi i commenti (47)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics