Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2510

hotline miami 2 censura Hot!

News - Così lo sviluppatore di Hotline Miami 2 reagisce alla censura. (5 commenti)
25-01-2015
Hot! meizu m1 note

Maipiusenza - Costa una frazione dell'originale ma ha caratteristiche simili se non superiori. (8 commenti)
24-01-2015
pirate bay ritorna Hot!

News - Ma il sito originale conta i giorni prima del ritorno. (3 commenti)
23-01-2015
Hot! insegnante foto sexy studenti

News - Un piccolo sbaglio e l'intera classe riceve la foto dell'insegnante nuda. (29 commenti)
23-01-2015
regno unito spia giornalisti Hot!

News - Intercettati oltre 70.000 messaggi delle più importante testate. (2 commenti)
26-01-2015
Hot! italiani cellulari

News - Gli italiani si rivelano amanti dei telefonini semplici: sono molto attenti ai costi dei cellulari. (15 commenti)
25-01-2015
solar impulse 2 Hot!

News - Impiegherà meno di sei mesi e non consumerà una sola goccia di carburante. (6 commenti)
24-01-2015
Hot! megachat

Segnalazioni - La chat crittografata del fondatore di Mega è adesso realtà. (3 commenti)
24-01-2015
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics