Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2563

google giocattoli intelligenti Hot!

News - Capiscono quando li si chiama e sono in grado di controllare TV e dispositivi multimediali. (4 commenti)
26-05-2015
Hot! tox ransomware macafee

Sicurezza - Chiunque può creare facilmente il proprio ransomware e darsi al crimine informatico. (1 commento)
26-05-2015
netgear powerline wifi Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un powerline dotato di Wi-Fi per portare la connessione ovunque il segnale sia debole. (6 commenti)
di Edoardo Prandin, 26-05-2015
Hot! uber car

News - Mentre il Tribunale di Milano blocca l'app UberPop in tutta Italia, loro pensano a eliminare completamente gli autisti per far scendere drasticamente le tariffe. (4 commenti)
26-05-2015
metrology Hot!

News - A Torino viene presentato il progetto di crittografia quantistica per trasmettere dati attraverso i fotoni. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-05-2015
Hot! lg wallpaper

Maipiusenza - Ha uno schermo da 55 pollici, spesso meno di un millimetro e che si arrotola come carta. (8 commenti)
26-05-2015
schede perforate bitcoin mainframe ibm 1401 Hot!

Segnalazioni - Un vecchio IBM 1401 torna in vita per produrre Bitcoin. (5 commenti)
26-05-2015
Hot! Carnegie Wave Energy Perth

News - Sfruttando le onde si può produrre elettricità in maniera continua. (1 commento)
25-05-2015
solarbike Hot!

Maipiusenza - Ha 70 km di autonomia e raggiunge una velocità massima di 50 km/h. (6 commenti)
25-05-2015
Hot! raf

Editoriale - La prossima edizione 2016 del Salone del Libro di Torino sarà dedicata all'Arabia Saudita ma il blogger Raif Badawi è sempre in carcere. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-05-2015
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3583 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics