Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2736

whatsapp conversazioni cancellate Hot!

News - I dati contrassegnati come eliminati si possono recuperare. (1 commento)
31-07-2016
Hot! google garante privacy

News - Entrano in vigore le nuove politiche di profilazione e conservazione dei dati, per proteggere gli utenti. (2 commenti)
01-08-2016
microsoft licenzia Hot!

News - I tagli colpiscono soprattutto gli ex dipendenti di Nokia. (2 commenti)
30-07-2016
Hot! amazon blu smartphone spot

Maipiusenza - Per risparmiare sul prezzo basta rinunciare a un po' di privacy. (10 commenti)
30-07-2016
facebook rubare profilo Hot!

Sicurezza - (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-08-2016
Hot! keysniffer bastille

Sicurezza - Gli hacker possono trovarsi anche a decine di metri di distanza. (5 commenti)
30-07-2016
amazon kickstarter Hot!

News - Nasce la vetrina dedicata ai prodotti realizzati col crowdfunding. (1 commento)
31-07-2016
Hot! sony hackerata

News - L'azienda è accusata di non aver fatto abbastanza per difendersi dai pirati. (2 commenti)
01-08-2016
controlli parentali ios

Sicurezza -
di Paolo Attivissimo, 01-08-2016
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1339 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics