Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2746

chrome app tolto supporto windows linux mac Hot!

News - Google ritira il supporto ai sistemi concorrenti: d'ora innanzi le Chome app funzioneranno soltanto sotto ChromeOS. (3 commenti)
22-08-2016
Hot! kim dotcom mcafee guerra

News - Il creatore di Megaupload 2.0 e il fondatore della famosa società di sicurezza sono ufficialmente in guerra. (3 commenti)
23-08-2016
windows 10 anniversary update webcam Hot!

News - In attesa della patch, ecco come risolvere il problema. (4 commenti)
23-08-2016
Hot! arriva nougat

News - Google ha iniziato a distribuire l'ultima versione di Android. I primi a riceverla sono i Nexus. (1 commento)
24-08-2016
samsung ricondizionati Hot!

News - Si potranno acquistare top di gamma a prezzi super-scontati. (16 commenti)
23-08-2016
medaglie tokyo 2020 smartphone riciclati

News - I metalli contenuti nei rifiuti elettronici serviranno a creare i premi della prossima Olimpiade. (1 commento)
24-08-2016
mozilla nuovo logo Hot!

News - Chiunque può contribuire commentando e criticando le sette proposte. (6 commenti)
23-08-2016
Hot! kobo aura one

Maipiusenza - Kobo Aura One è completamente impermeabile e regola automaticamente la luminosità per garantire un ottimo riposo notturno. (4 commenti)
23-08-2016
imballaggio pellicola caseina Hot!

News - Realizzata con le proteine del latte, ci permetterà di dire addio alla plastica. (3 commenti)
24-08-2016
Hot! ps4 slim 01

News - Debutterà a settembre insieme alla versione Neo. (1 commento)
23-08-2016
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3575 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics