Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 296

Hot!

News - Avrete forse sentito della strombazzata iniziativa di Bill Gates di introdurre l'informatica sicura, che lui chiama "trustworthy computing". (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-02-2002
Hot!

News - Poco dopo che ho pubblicato l'articolo "Morpheus vulnerabile: ha toppato anche la BBC" sono successe due cose che possono far sembrare sbagliato quello che ho scritto.
di Paolo Attivissimo, 07-02-2002
Hot!

News - IBM studia il portatile universale: il Meta Pad si trasforma in desktop, notebook e palmare.
di Fabrizio Marchese, 07-02-2002
Hot!

News - Dopo il blitz delle Fiamme Gialle di Rapetto contro i presunti hackers del G-8, per conoscere meglio e più da vicino il mondo degli hackers si può leggere un bel libro di Paolo Mastrolilli: Hackers. I ribelli digitali.
di Pier Luigi Tolardo, 07-02-2002
Hot!

News - Scampato il pericolo dell'accordo tra Red Hat e AOL-Time Warner, con un colpo da maestro, Bill Gates spiazza tutti ancora una volta: l'open source ha i giorni contati?
di Stefano Barni, 06-02-2002
Hot!

News - Alcuni giorni fa, l'autorevole BBC ha pubblicato un articolo secondo il quale è stata scoperta una falla in Morpheus, uno dei più diffusi programmi di scambio musicale. Ebbene, pare proprio che si tratti di una bufala.
di Paolo Attivissimo, 06-02-2002
Hot!

News - Chi utilizza MSN Messenger espone i dati personali propri e dei corrispondenti alla curiosità dei webmasters. Microsoft in primo luogo, ma non solo. (2 commenti)
di Stefano Barni, 06-02-2002
Hot!

News - Basta con i nuovi sviluppi, è tempo di fare piazza pulita di tutti quei problemi che lasciano gli utilizzatori di Windows alla mercè del virus primo venuto. Microsoft promette di fermarsi a riflettere, e a correggere. (1 commento)
di Stefano Barni, 05-02-2002
Hot!

News - Il Senato approva la legge che istituisce una Commissione d'inchiesta sul caso Telecom-Serbia. Tutto bene: peccato che intanto siano state approvate norme che renderanno molto difficile, se non impossibile, un pieno accertamento della verità.
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2002
Hot!

News - In rete gli eventi e le particolarità delle grandi metropoli: un sito per chi vuole viverle al massimo.
di Paolo Bonsignore, 03-02-2002
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1074 voti)
Leggi i commenti (9)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics