Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - I produttori si associano per aumentare l'efficacia del software open-source e rendere gli utenti più sicuri riguardo la sua trasparenza e compatibilità. Ci troveremo molto presto al momento in cui la penetrazione sul mercato delle nuove release Linux destinate al mercato Enterprise saranno più competitive e l'assistenza fornita di maggiore qualità. | |
di Fabrizio Marchese, 06-06-2002 |
![]() |
|
News - Dove trovare i numeri telefonici di tutto il mondo? Possibilmente, con informazioni aggiuntive quali i numeri verdi, di telefonia mobile, di fax e gli indirizzi e-mail. Ecco un elenco dove sono riportati i siti web degli elenchi telefonici più utili e completi, da consultare gratuitamente, nel mondo e in Italia. | |
di Pier Luigi Tolardo, 02-06-2002 |
![]() |
|
News - Nel 1976 la JVC (Japan Victory Company) lancia un sistema di registrazione di dati video che diventerà in breve il più diffuso al mondo, soppiantando la concorrenza del sistema betamax della rivale Sony. Tale sistema ha con il DVD lo stesso rapporto che può esserci tra i dischi in vinile e i CD-Audio. La cosa che salta subito all'occhio confrontando i film visti in DVD con quelli visti in una cassetta VHS è innanzitutto una migliore qualità dell'audio e delle immagini. Altra peculiarità del DVD è la pressoché totale resistenza all'usura. | |
di Federico Gastaldi, 03-06-2002 |
![]() |
|
News - Telefono Azzurro, l'ormai famosissima linea telefonica a disposizione dei bambini, compie in questi giorni 15 anni. Un'iniziativa nata dal volontariato e cominciando da un numero telefonico, ha aperto una breccia in un muro di indifferenza e di ignoranza sulla realtà della violenza contro l'infanzia e ha fatto crescere la consapevolezza dei problemi legati alla tutela dei minori. | |
di Pier Luigi Tolardo, 03-06-2002 |
![]() |
|
News - Non ancora molto diffusi in Italia, i videoregistratori digitali permettono di registrare su hard disk i programmi televisivi preferiti. Ma cosa succede se vengono istruiti a registrare programmi senza il nostro consenso? In Inghilterra il primo caso di "spam television", firmato BBC. | |
di Paolo Attivissimo, 06-06-2002 |
![]() |
|
News - Con il prossimo aggiornamento di Windows XP, atteso per l'estate, Microsoft promette che sarà possibile rimuovere Internet Explorer. O meglio, lo si potrà nascondere alla vista degli altri programmi. | |
di Paolo Attivissimo, 06-06-2002 |
![]() |
|
News - Per un Giudice delle Indagini Preliminari di Milano è legittimo e lecito che un datore di lavoro possa entrare nella casella di posta elettronica di un dipendente e leggerne i contenuti. Questa è la sentenza rispetto al caso di una dipendente licenziata perché, durante un'assenza per ferie, il datore di lavoro aveva trovato nella sua e-mail aziendale messaggi riguardanti progetti estranei alla società. Una sentenza discutibile che legittimerebbe la lesione di più di un diritto individuale. (1 commento) | |
di Pier Luigi Tolardo, 01-06-2002 |
![]() |
|
News - Le strade della competizione portano a nuovi traguardi da raggiungere. Mentre in passato erano sportivi, oggi sono per lo più le menti ed i riflessi dei concorrenti ad essere messi in gioco. Come? Tramite i video games, ultima frontiera della competizione. | |
di Fabrizio Marchese, 31-05-2002 |
![]() |
|
News - SQLsnake, il worm che scandisce la Rete alla ricerca di istanze del Microsoft SQL Server protette da password banali, sembra incrementare ogni giorno la propria attività. Comincia a diffondersi il timore di un nuovo periodo nero, analogo a quelli provocati lo scorso anno da CodeRed e Nimda. | |
di Stefano Barni, 30-05-2002 |
|