Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 346

Hot!

Sicurezza - Ideato un software che sfrutta una funzione di Windows per aprire una finestra di dialogo sul Pc di qualsiasi utente connesso a Internet. (12 commenti)
di Daniela Male, 17-10-2002
Hot!

News - Indossiamo le tute nere, i passamontagna e trasformiamoci in sabotatori del consumismo. Al posto degli esplosivi, useremo il senso critico. Al posto di far saltare i tralicci dei media di comunicazione, li utilizzeremo per diffondere le nostre proposte per uno stile di vita alternativo.
di Michele Bottari, 16-10-2002
Hot!

News - Lo Smartphone 2002 dell'azienda di Redmond verrà lanciato alla fine di ottobre in Francia; non tarderà l'uscita dell'i-Phone di Apple.
di Pier Luigi Tolardo, 16-10-2002
Hot!

Segnalazioni - Il ricorso alle mappe è uno dei fenomeni del web italiano più consistenti: lo rivela una ricerca di Nielsen/NetRatings.
di Elena Luviè, 15-10-2002
Hot!

Sondaggi - Alcune grandi catene di distribuzione proibiscono la vendita di videogames a contenuti hard.
di Elena Luviè, 17-10-2002
Hot!

News - E' prevista per sabato 19 ottobre a Sondrio una giornata dedicata a promuovere la filosofia del software libero e il suo utilizzo nell'impresa, nella pubblica amministrazione e nella scuola.
di Daniela Male, 15-10-2002
Hot!

News - Il sottomarino guidato via Internet e dotato di un sistema "peer to peer" partirà per una nuova missione.
di Elena Luviè, 17-10-2002
Hot!

News - L'inventiva dei cervelloni giapponesi promette la trasmissione di dati attraverso il corpo umano con una velocità di 10 megabit al secondo.
di Elena Luviè, 16-10-2002
Hot!

News - I militari italiani presto saranno dotati di una Smart Card che conterrà tutti i loro dati: è questo un primo passo per l'utilizzo di documenti elettronici anche per i cittadini.
di Fabrizio Marchese, 16-10-2002
Hot!

News - Grazie alle moderne tecnologie, 12.000 manoscritti contenenti tasselli di cultura orientale potranno essere salvati dall'oblio.
di Elena Luviè, 16-10-2002
Sondaggio
Messaggi privati
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1103 voti)
Leggi i commenti (13)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics