Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 360

Hot!

News - Microsoft è ben conscia di ciò che tuttavia non ammetterà mai ufficialmente: la piattaforma Unix offre all'utilizzatore vantaggi non indifferenti rispetto a Windows. Ma in quel di Redmond l'uso del sistema operativo di casa è, ovviamente, d'obbligo. (4 commenti)
di Stefano Barni, 26-11-2002
Hot!

Antibufala - Sta circolando massicciamente un appello che avvisa di un presunto "virus" che colpirebbe i telefoni cellulari. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-11-2002
Hot!

News - Truffatori utilizzavano Internet per derubare possessori di carte di credito residenti nelle Marche e in Sicilia.
di Fabrizio Marchese, 25-11-2002
Hot!

News - Il decreto Gasparri toglie ogni potere a Comuni e Regioni in materia di autorizzazione per i siti degli impianti di telefonia mobile, accelera la realizzazione dell'Umts. Le Regioni sono sul piede di guerra contro questo provvedimento e l'imminente 'devolution' lo spazzerà via.
di Pier Luigi Tolardo, 26-11-2002
Hot!

Segnalazioni - Anche la politica si sta accorgendo delle potenzialità della Rete. Alle ultime elezioni americane i candidati hanno utilizzato attivamente Internet per la propria campagna elettorale. Ma le nuove tecnologie potrebbero essere sfruttate molto di più.
di Diego Gallina, 26-11-2002
Hot!

Segnalazioni - Esce in Italia l'ultima opera di Manuel Castells: una sintesi completa e lucida della storia recente della Rete, del suo impatto sulla società contemporanea e sulle sue prospettive.
di Pier Luigi Tolardo, 26-11-2002
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3931 voti)
Leggi i commenti (17)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics