Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 361

Hot!

News - Le compagnie telefoniche concorrenti accusano Telecom Italia di riprendersi i clienti con metodi poco corretti e chiedono all'Authority di dividere l'ex monopolista in due aziende separate. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-11-2002
Hot!

News - Uno scienziato svedese subisce escoriazioni nelle parti intime durante l'utilizzo (forse) improprio del suo Pc portatile. (2 commenti)
di Elena Luvič, 28-11-2002
Hot!

News - I dipendenti Vodafone Omnitel scioperano contro la loro azienda che vuole applicare il contratto delle telecomunicazioni al posto di quello dei metalmeccanici. Cerchiamo di capire meglio la natura di questo conflitto.
di Pier Luigi Tolardo, 27-11-2002
Hot!

Antibufala - Davvero il presidente USA è così rincitrullito da usare un binocolo e non accorgersi che ci sono i tappi sulle lenti? (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-11-2002
Hot!

News - Senza la linfa vitale di Telecom le Pagine Gialle potrebbero appassire.
di Pier Luigi Tolardo, 28-11-2002
Hot!

News - Ecco l'identikit dell'internauta italiano: si naviga molto dall'ufficio, ma pochissimi lo fanno soltanto per lavoro.
di Pier Luigi Tolardo, 28-11-2002
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere pių sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7961 voti)
Leggi i commenti (25)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics