Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - Vietati negli USA, pare che questi software saranno messi in libera vendita nel nostro Paese. (2 commenti) | |
di Fabrizio Marchese, 16-12-2002 |
![]() |
|
News - Chi ha detto che Internet è lontana dalla spiritualità? Ecco cosa è venuto fuori da una piccola ricerca su possibili domini con nomi connessi all'aldilà. | |
di Massimo Nespolo, 16-12-2002 |
![]() |
|
News - I listini parlano di tariffe che includono la trasmissione dati, ma si guarda bene dal dire a che velocità e con quanti timeslot o altri dettagli tecnici. E intanto i 2 Mbit/s promessi inizialmente si sono già ridotti a pochi Kbit/s. (6 commenti) | |
di Paolo Attivissimo, 16-12-2002 |
![]() |
|
News - Michele Landi era un supesperto di informatica, perito giudiziario, stretto collaboratore di Umberto Rapetto: il 4 Aprile 2002 viene trovato morto impiccato nella sua casa di Guidonia Montecelio. Rimarrà, forse, uno dei tanti misteri italiani legati all'oscuro mondo dei servizi segreti. (4 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo, 16-12-2002 |
![]() |
|
Sondaggi - Dal motore di ricerca più utilizzato nella Rete nasce Froogle: un motore di ricerca specializzato per lo shopping on line. | |
di Pier Luigi Tolardo, 16-12-2002 |
![]() |
|
News - L' associazione dei consumatori Adiconsum chiede maggiore trasparenza per le tariffe Adsl: velocità della connessione e durata dei contratti sono i punti più dolenti. (7 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo, 16-12-2002 |
![]() |
|
News - Gli sviluppi delle tecnologie informatiche, in particolare della realtà virtuale, hanno indicato nuove prospettive per il cinema e la televisione. Una delle applicazioni più interessanti è il Virtual Set, ovvero la realizzazione di scenari virtuali che prendono il posto delle scenografie tradizionali. (2 commenti) | |
di Vitaliano Teti, 16-12-2002 |
![]() |
|
Antibufala - Il presidente USA è sempre nel mirino: metaforicamente parlando, s'intende, perché è bersagliato da foto che lo ritraggono in pose ridicole. | |
di Paolo Attivissimo, 16-12-2002 |
|