Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 422

Hot!

Segnalazioni - Dall'introduzione dell'EUCD l'uso del file sharing è stato sostanzialmente messo al bando. Anche quando non si lede nessun diritto? (2 commenti)
di Michele Bottari, 26-07-2003
Hot!

News - Sempre più forte il rapporto politico-affaristico tra il Premier e il Presidente di Telecom Italia. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-07-2003
Hot!

News - I contratti conclusi via Internet: le condizioni e la forma contrattuale dei contratti conclusi via internet, la responsabilità giuridica, la giurisdizione competente. La frode informatica. La carta d'Identità elettronica e la firma digitale. (1 commento)
di Katia Nesci, 01-08-2003
Hot!

Segnalazioni - Alcuni siti per conoscere le offerte di volo low cost e per prenotare ostelli. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-08-2003
Hot!

News - Pubblichiamo la lettera di un nostro lettore che non riesce ad avere la linea telefonica per la sua impresa. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-07-2003
Hot!

News - Un banco di prova globale nato per testare prototipi di applicazioni e servizi per Internet.
di Azzurra Pici, 01-08-2003
Hot!

Segnalazioni - Il 30 luglio a Torino un Convegno internazionale su Free Software e brevetti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio brillante e brevissimo di Bruno Manghi su "il mito del lavoro futuro". (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-07-2003
Hot!

Sondaggi - All'Università di Torino nasce una laurea breve per specialisti di formazione on line.
di Pier Luigi Tolardo, 31-07-2003
Hot!

Segnalazioni - E' on line la versione italiana del motore francese KartOO, che visualizza i risultati con sfere più o meno grosse a seconda della rilevanza. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-08-2003
Hot!

Maipiusenza - Il Pc dell'Acer si può scegliere con Windows XP o Linux. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-07-2003
Hot!

Maipiusenza - VirusBuster: un antivirus per la protezione dei mail server Linux
di Pier Luigi Tolardo, 29-07-2003
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5829 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics