Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 427

Hot!

News - Chi non conosce approfonditamente questo argomento è spesso dubbioso, se non scettico, riguardo alla possibilità di sopravvivenza del modello di sviluppo del "software libero". In questo articolo intendiamo dimostrare come l'open source non sia né una moda passeggera, né il frutto del lavoro di qualche brillante studente universitario, destinato a estinguersi con la sua prima occupazione, ma abbia un profondo significato economico. (1 commento)
di Giancarlo Niccolai, 09-09-2003
Hot!

NL 997 - Due delle forze economiche che hanno reso possibile la nascita dell'Open Source sono la perdita di monopolio e la cosiddetta "asimmetria informativa".
di Giancarlo Niccolai, 09-09-2003
Hot!

NL 997 - Il secondo motore dell'Open Source è la riduzione dei costi attraverso la condivisione del lavoro. L'esempio di un errore in un modulo PHP. (2 commenti)
di Giancarlo Niccolai, 09-09-2003
Hot!

NL 997 - Il terzo motore che spinge le imprese a produrre Open Source è la grande disponibilità di software di base e strumenti di sviluppo anch'essi disponibili gratuitamente. (3 commenti)
di Giancarlo Niccolai, 09-09-2003
Hot!

Antibufala - Non vi sarà sfuggita l'abbondanza di immagini di belle donne disponibili in Rete. Quello che vi sarà probabilmente sfuggito è che la maggior parte delle foto delle celebrità che trovate in Rete, nei calendari e nei giornali è totalmente artificiale. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 06-09-2003
Hot!

News - Da qualche settimana il sito dell'organizzazione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 ha subito un passaggio da tecnologia asp a php. Cosa comporta questa metamorfosi? (12 commenti)
di Silvio Colloca, 07-09-2003
Hot!

News - Il Garante per la privacy emana una direttiva molto severa: ma è sufficiente per combattere lo spamming? (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-09-2003
Hot!

Sicurezza - Sta iniziando a circolare Dumaru, un nuovo virus distribuito tramite un e-mail che si spaccia per un bollettino di sicurezza Microsoft. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 06-09-2003
Hot!

News - Oggi si tende a magnificare questi due manager della Telecom pre-privatizzazione: è il caso? (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-09-2003
Hot!

News - Anche la nuova Telecom Italia non lascia spazio alla democrazia industriale.
di Pier Luigi Tolardo, 06-09-2003
Hot!

News - Sarà un autunno-inverno all'insegna dello spamming telefonico. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-09-2003
Hot!

Segnalazioni - Ad Empoli il 20 e il 21 settembre l'incontro tra i simpatizzanti delle piattaforme alternative. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-09-2003
Hot!

Sondaggi - La catene di negozi Mail Boxes ospiterà 150 punti di connessione Wi-Fi. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-09-2003
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite ่ "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics