Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 473

Hot!

News - La campagna prevede 150 euro di sconto per chi acquista il decoder per la Tv digitale. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-02-2004
Hot!

Sicurezza - Un nuovo virus si trasmette via ICQ e sfrutta le innumerevoli falle di Internet Explorer. (7 commenti)
di Massimo Nespolo, 25-02-2004
Hot!

News - Dopo l'annuncio di Telecom, furbescamente molto in anticipo, anche gli altri provider si allineano. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2004
Hot!

News - I dipendenti di Yahoo Italia sono in agitazione: c'è stato il licenziamento di una dipendente che ha rifiutato il trasferimento a Londra e si parla di possibile chiusura della filiale italiana, anche se Yahoo Italia smentisce. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2004
Hot!

Sicurezza - Le falle di sicurezza non sono prerogativa esclusiva del software Microsoft. Disponibili gli aggiornamenti. (17 commenti)
di Massimo Nespolo, 19-02-2004
Hot!

Maipiusenza - Una tecnologia per proteggere la privacy dei display a cristalli liquidi situati in luoghi pubblici. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-02-2004
Hot!

News - Ormai sembra tutto pronto per un'Opa di Telecom Italia per fondersi con Tim; ma ci potrebbe essere una contro-Opa.
di Pier Luigi Tolardo, 27-02-2004
Hot!

News - Si fa un gran parlare di riforma della giustizia ma l'informatizzazione dei processi civili e penali è bloccata per mancanza di fondi.
di Pier Luigi Tolardo, 21-02-2004
Hot!

News - Antonio Ricci è stato condannato per "rivelazioni al pubblico di comunicazioni telematiche illecitamente intercettate". (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-02-2004
Hot!

News - Siemens ha realizzato un'apparecchiatura che permette di fare una risonanza magnetica per tutte le parti del corpo, in una sola seduta di 12 minuti. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-02-2004
Hot!

Sicurezza - Anche gli utenti Macintosh sono a rischio. Subito pronti gli aggiornamenti. (2 commenti)
di Massimo Nespolo, 27-02-2004
Hot!

Segnalazioni - A Firenze il 26 Febbraio un seminario gratuito sul Software Libero nelle Piccole e Medie Imprese.
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2004
Hot!

Segnalazioni - La Fondazione Di Vittorio e l'Associazione Smile attraverso i propri siti danno a tutti la possibilità di raccontare il proprio lavoro.
di Pier Luigi Tolardo, 20-02-2004
Hot!

Antibufala - Dai primi di febbraio 2004 circola (con numerose varianti) un appello secondo il quale i borseggi non sono più denunciabili se non si sa chi è lo scippatore. La giustificazione, stando all'appello, è che il cambiamento nella legge serve al governo a creare un apparente calo nella criminalità. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-02-2004
Hot!

Antibufala - L'italiano è un po' claudicante, ma il messaggio rimane terribile: c'è una foto che ritrae un turista dall'aspetto orientale, e dietro il turista si vede chiaramente un fantasma.
di Paolo Attivissimo, 26-02-2004
Hot!

Antibufala - Con alcune leggere varianti di grafia e di testo, ha preso a circolare uno straziante appello attribuito a una ragazza, vittima di un incidente stradale dovuto all'ubriachezza altrui. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-02-2004
Hot!

Maipiusenza - Computer Discount lancia una carta di credito per acquisti con pagamento rateale. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 27-02-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 23 febbraio. Oggi parliamo di problemi hardware e software in Linux, di educazione all'HTML, di virus, di legislazione per la rete, di futuribili proposte d'innovazione della posta elettronica e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 23-02-2004
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2906 voti)
Leggi i commenti (19)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics