Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 504

Hot!

Sicurezza - In crescita la diffusione di un pericoloso worm in grado di diffondersi via e-mail con testo in italiano.
di Matteo Campofiorito, 13-06-2004
Hot!

News - Né spamming né furto di dati personali. Solo il prodotto di un'arroganza legalizzata per decreto. (53 commenti)
di Valerio Di Stefano, 13-06-2004
Hot!

News - Microsoft rischia di perdere il brevetto relativo al file system FAT.
di Salvatore Aranzulla, 15-06-2004
Hot!

News - Dopi i risultati delle ultime Europee dal Governo Berlusconi potrebbe uscire l'attuale Ministro Stanca per l'Innovazione che lascerebbe il posto al giovane Luca Volontè dell'Udc. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-06-2004
Hot!

News - Che fine ha fatto il nostro diritto all'informativa? (27 commenti)
di Andrea Lisi, 11-06-2004
Hot!

Maipiusenza - Telecom Italia lancia un videotelefono che utilizza il normale doppino telefonico. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-06-2004
Hot!

News - Gli Sms elettorali non hanno prezzo per il Governo, che tace sull'aumento degli Sms per tutti. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-06-2004
Hot!

Maipiusenza - In realtà la tariffa per le videochiamate non è poi così conveniente come la pubblicità lascia credere. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-06-2004
Hot!

Maipiusenza - Alcune specifiche hardware: risoluzione 480x273 pixel, dimensione dello schermo 4,5 pollici, acceleratore grafico 3D, porte USB 2.0, supporto MPEG4. (1 commento)
15-06-2004
Hot!

Maipiusenza - Fiat lancia una Punto con Gsm vivavoce, navigatore satellitare e lettore Cd Mp3 di serie. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-06-2004
Hot!

Maipiusenza - British Telecom lancia un telefono con triplice funzionalità.
di Pier Luigi Tolardo, 14-06-2004
Hot!

Segnalazioni - Il movimento per la difesa dei consumatori Cittadinanza Attiva promuove sul suo sito una petizione on line contro gli Sms elettorali. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-06-2004
Hot!

Segnalazioni - Il Censis promuove un workshop sull'e-democracy dove presenta il suo Rapporto sulle Città Digitali.
di Pier Luigi Tolardo, 14-06-2004
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4745 voti)
Leggi i commenti (24)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics